Forma di un Aggettivo |
"cartacea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo cartaceo. |
Informazioni di base |
La parola cartacea è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cartacea per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Traducendo sorrideva, come se riconoscesse cose che si attendeva di trovare. Lesse ad alta voce la prima pagina, poi smise, come se non gli interessasse sapere altro, e sfogliò in fretta le pagine seguenti: ma dopo alcuni fogli incontrò una resistenza, perché presso il margine laterale superiore, e lungo il taglio, i fogli erano uniti l'uno con l'altro, come accade quando – inumiditasi e deterioratasi – la materia cartacea forma una sorta di glutine colloso. Jorge avvertì che il fruscio dei fogli smossi era cessato, e incitò Guglielmo. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Ecco. Stanotte il presidente ha deciso di chiudere la missione marziana. Ho il dispaccio sulla mia scrivania, persino in versione cartacea. Ora è ufficiale: non si farà la quinta missione marziana. In questa situazione è facile pensare che vi siate inventati tutto, una balla colossale per cercare di salvarvi. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Sono passati i giorni. Ho guardato nella posta elettronica, in quella cartacea, ma senza speranza. Io ho scritto spessissimo a lei, lei non mi ha quasi mai risposto: questa è stata sempre la consuetudine. Preferiva il telefono o le lunghe notti di chiacchiere quando andavo a Napoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartacea |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cactacea, cartacee, cartacei, cartaceo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caracea. Altri scarti con resto non consecutivo: carte, cara, care, crac, crea, arte, aracea, arca, area, atea. |
Parole contenute in "cartacea" |
ace, tac, tace, carta. Contenute all'inverso: tra, atra, trac. |
Incastri |
Si può ottenere da carta e ace (CARTaceA); da cara e tace (CARtaceA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cartacea" si può ottenere dalle seguenti coppie: cartaia/iacea. |
Usando "cartacea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mica * = mirtacea. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cartacea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirtacea * = mica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cartacea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crac/atea. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gettare fra la cartaccia, Artisti grafici specializzati nell'illustrazione di supporti cartacei, Converte un testo cartaceo o un suono in un formato leggibile dai computer, Ritornò a Cartagine per tenere fede alla parola data, Fu un grande cartaginese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: carsico, carsismi, carsismo, carta, cartacarbone, cartacce, cartaccia « cartacea » cartacee, cartacei, cartaceo, cartagine, cartaginese, cartaginesi, cartagloria |
Parole di otto lettere: carsismi, carsismo, cartacce « cartacea » cartacee, cartacei, cartaceo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marantacea, amarantacea, lorantacea, sarmentacea, frumentacea, nepentacea, sapotacea « cartacea (aecatrac) » mirtacea, testacea, cistacea, arbustacea, cuscutacea, rutacea, agavacea |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |