Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carrettate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carrettaie, carrettata. Con il cambio di doppia si ha: cannettate, carrellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carrette, care, carta, carte, cara, catta, catte, creta, crete, create, crea, arra, areate, area, aree, arte, arate, atta, atte, rette, retate, rete, rate. |
Parole contenute in "carrettate" |
arre, tate, retta, carretta. Contenute all'inverso: eta, ter, atte, erra, terra, atterra. |
Incastri |
Si può ottenere da carte e retta (CARrettaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carrettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cave/verrettate, carrettai/aiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carrettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrettella/alleate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carrettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: carretta/atea, carrette/atee, carretti/atei, carretto/ateo. |
Sciarade incatenate |
La parola "carrettate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carretta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"carrettate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carta/rette. |