Forma verbale |
Capendo è una forma del verbo capire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di capire. |
Informazioni di base |
La parola capendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Sentiva l'impulso ad alzare la mano e grattarsi l'occhio ferito, eppure sapeva che era solo un inganno della sua mente, visto che sotto la fasciatura aveva solo un buco da cui uscivano umori maleodoranti e ancora un po' di sangue. Himilce lo puliva e lo ribendava di continuo, e lui la lasciava fare, capendo che era quello il suo modo per non tornare con la mente a ciò che aveva fatto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Nella noia dei dopopranzo passati nel suo salotto mentre i grandi chiacchieravano in polacco, Eliana, non capendo, rigovernava la cucina, e io non avevo altro da pensare, Steinwurzel Migliavacca, Migliavacca-Steinwurzel, sciolti nel loro significato, tiravano fuori un lato di assurdità irreale. Il primo veniva spesso pronunciato con un finale simile a «wurstel», ma trovavo anche ridicolo che volesse dire «radice di pietra». Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ce ne vuole per ammazzare il direttore — bofonchiò Mariani — però, meno si sente fiatare in giro riguardo a questa disgraziata faccenda e meglio è per tutti. Sono sicuro che capisce ciò che intendo — concluse con la frase favorita nelle occasioni in cui voleva che la gente, pur non capendo, si astenesse da ulteriori domande. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadendo, rapendo, sapendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capo, cado, ceno, cedo, aedo, andò, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: carpendo. |
Parole contenute in "capendo" |
ape, cap, pendo. Contenute all'inverso: nepa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadi/dipendo, capro/propendo, cara/rapendo, casa/sapendo, caso/sopendo, capetinge/tingendo. |
Usando "capendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pendola = cala; * pendole = cale; * pendoli = cali; * pendolo = calo; * pendolare = calare; * pendolino = calino; * dote = capente; * doti = capenti; dica * = dipendo; * pendolamenti = calamenti; * pendolamento = calamento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caid/dipendo, caos/sopendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: loca/pendolo. |
Usando "capendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pendolo * = loca; * loca = pendolo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/pendola, calamenti/pendolamenti, calamento/pendolamento, calare/pendolare, cale/pendole, cali/pendoli, calino/pendolino, calo/pendolo, capente/dote, capenti/doti. |
Usando "capendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipendo = cadi; * sopendo = caso; dipendo * = dica; * propendo = capro; capro * = propendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "capendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cap+pendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cad/peno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i capelveneri, Vongole, cozze, capesante, I nodi dei capestri, Il nodo con cui termina il capestro, Le ostentano i capelloni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capelloni, capelluta, capellute, capelluti, capelluto, capelvenere, capelveneri « capendo » capente, capenti, capesante, capestri, capestro, capetinge, capetingi |
Parole di sette lettere: capeggi, capelli, capello « capendo » capente, capenti, capetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): munendo, premunendo, punendo, brunendo, imbrunendo, gioendo, pendo « capendo (odnepac) » rapendo, sapendo, eccependo, recependo, concependo, percependo, dipendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |