Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantica, cantici, cantino, caotico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mantica, mantice, mantici. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: antico. Altri scarti con resto non consecutivo: canto, cani, caio, caco. |
Parole contenute in "cantico" |
can, tic, canti, antico. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha CANTICchiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: canapa/apatico, canasta/astatico, cancri/critico, candiate/diatetico, cane/etico, canterò/eroico. |
Usando "cantico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icore = cantre; * coni = cantini; * cono = cantino; * ohe = cantiche; * cocchi = canticchi; maraca * = marantico; * cocchia = canticchia; * cocchio = canticchio; * conierà = cantiniera; * cocchino = canticchino; * cocchiera = canticchierà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: canape/epatico, canna/antico, canore/erotico, canta/attico, canti/ittico, canto/ottico, cantone/enoico, cantore/eroico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: decanti/code, evocanti/coevo, orticanti/coorti, recanti/core, ricanti/cori, secanti/cose, vacanti/cova. |
Usando "cantico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decanti = code; * recanti = core; * ricanti = cori; * secanti = cose; * vacanti = cova; * evocanti = coevo; * orticanti = coorti; code * = decanti; core * = recanti; cori * = ricanti; cose * = secanti; cova * = vacanti; coevo * = evocanti; coorti * = orticanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantre/icore, cantini/coni, cantiniera/conierà, cantino/cono, placanti/placo, stomacanti/stomaco, intonacanti/intonaco, baccanti/bacco, acciaccanti/acciacco, fiaccanti/fiacco, laccanti/lacco, placcanti/placco, ammaccanti/ammacco, impaccanti/impacco, spaccanti/spacco, sbaraccanti/sbaracco, braccanti/bracco, attraccanti/attracco, insaccanti/insacco, intaccanti/intacco, staccanti/stacco... |
Usando "cantico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apatico = canapa; * critico = cancri; * canticchi = cocchi; buco * = bucanti; * astatico = canasta; * eroico = canterò; * canticchia = cocchia; * canticchio = cocchio; reco * = recanti; seco * = secanti; bacco * = baccanti; becco * = beccanti; calco * = calcanti; * diatetico = candiate; casco * = cascanti; cerco * = cercanti; * canticchino = cocchino; educo * = educanti; evoco * = evocanti; ficco * = ficcanti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "cantico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: can+antico, canti+antico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cantico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * io = cianotico. |