Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Calcio [Campionato, Campione « * » Capitano, Capocannoniere] |
Informazioni di base |
La parola cannoniere è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: can-no-niè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cannoniere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il giorno dopo Giovanni Drogo comandò la guardia alla Ridotta Nuova. Era questa un fortino staccato a tre quarti d'ora di strada dalla Fortezza, in cima a un cono di roccia, incombente sulla pianura dei Tartari. Era il presidio più importante, completamente isolato e doveva dare l'allarme se qualche minaccia si avvicinava. Drogo uscì alla sera dalla Fortezza al comando di una settantina di uomini: tanti soldati occorrevano perché i posti di sentinella erano dieci senza contare due cannoniere. Era la prima volta che egli metteva piede al di là del passo, praticamente si era già fuori confine. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): La squadra nemica, che doveva prima aver cacciate le Tigri di Mompracem dalla loro isola, era di molto più forte e anche meglio armata, componendosi di due piccoli incrociatori che battevano bandiera inglese, di quattro cannoniere e di un brigantino di tonnellaggio quasi eguale a quello della Marianna. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Alla nuova chiamata, agli ordini impartiti in macchina, alla formazione della comandata per l'imbarco dei viveri, un senso di curiosità cominciò a diffondersi tra l'equipaggio, e crebbe, fino all'inquietudine, quando l'ufficiale di guardia, sulla plancia, dopo avere ordinato al personale di timoneria d'invergare la bandiera di partenza e al capo cannoniere di caricare un pezzo in salva, ordinò: — A riva il segnale!... Fuoco!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cannoniere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannoniera, cannonieri, cantoniere, canzoniere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cannone, canne, canoni, canone, canoe, canore, cani, cane, caie, care, coni, core, cere, annoi, anni, anone, aonie, aoni, none, noie, noir, nere, onere. |
Parole con "cannoniere" |
Finiscono con "cannoniere": capocannoniere, motocannoniere. |
Parole contenute in "cannoniere" |
can, ere, non, anno, noni, cannoni. Contenute all'inverso: rei, nonna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno poca si ha CApocaNNONIERE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cannoniere" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoli/liniere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cannoniere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liniere = cannoli. |
Sciarade e composizione |
"cannoniere" è formata da: cannoni+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cannoniere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cannone/ire, canoni/nere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Cannoniere - s. m. Canonnier. Soldato d'artiglieria. Quello che particolarmente ministra le artiglierie, chiamasi cannoniere servente (Canonnier servant), e coloro che le conducono vengono chiamati cannonieri conducenti (Canonniers conducteurs). Nel maneggio dei cannoni chiamasi poi cannoniere quegli che aggiusta il pezzo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cannoneggiavi, cannoneggiavo, cannoneggino, cannoneggiò, cannoneggio, cannoni, cannoniera « cannoniere » cannonieri, cannotiglia, cannotiglie, cannotti, cannotto, cannucce, cannuccia |
Parole di dieci lettere: cannoncino, cannoneggi, cannoniera « cannoniere » cannonieri, canoistica, canoistici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchioniere, pioniere, spedizioniere, gonfaloniere, folloniere, cerimoniere, timoniere « cannoniere (ereinonnac) » capocannoniere, motocannoniere, pennoniere, saponiere, peroniere, troniere, betoniere |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |