Forma verbale |
Cambierebbe è una forma del verbo cambiare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di cambiare. |
Informazioni di base |
La parola cambierebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: bi (tre), e (tre). Divisione in sillabe: cam-bie-rèb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cambierebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ritornata a casa, sempre dopo uscitane l'altra persona, la ragazza cambierebbe. L'arciprete, egli stesso, la cognata dell'arciprete, persona di gran pietà, porrebbero tutto in opera per coltivare il germe di santificazione, latente in quell'anima. Era un'anima desiderosa di staccarsi dal mondo, un'anima indifferente alla ricchezza. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E lo spirito è duttile, è malleabile, perfettibile. Riserva in sé promesse indefinite e sorprese insperate; dà segno di possedere il germe d'altre facoltà e il primo moto verso mirabili svolgimenti. Se qualcosa di nuovo e di grande uscirà fuori nella vita dell'uomo uscirà dallo spirito; se vogliamo perfezionare l'uomo bisogna render perfetto lo spirito. Tutti i valori sono in lui, e tutte le ragioni della vita esterna e tutti i motivi degli atti. S'egli cambiasse ad un tratto tutta la vita cambierebbe. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Mamma, io non voglio che si faccia casino su “sta roba. Non voglio, capito? Non sono io il problema. È ‘sto paese, che non cambierebbe di una virgola se dovesse venir fuori che hanno preso il figlio di un docente della Sapienza per un polacco subumano, scusate tanto. Non la voglio una giustizia da privilegiato, quando cose del genere succedono tutti i giorni.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cambierebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cambre, camere, caie, care, ceree, cere, crebbe, ambirebbe, ambire, ambe, ambre, amerebbe, amebe, aeree, aree, mire, mere, birbe, bere, bebè, erbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scambierebbe. |
Parole con "cambierebbe" |
Iniziano con "cambierebbe": cambierebbero. |
Finiscono con "cambierebbe": contraccambierebbe, ricambierebbe, scambierebbe. |
Contengono "cambierebbe": scambierebbero, ricambierebbero, contraccambierebbero. |
Parole contenute in "cambierebbe" |
ere, ambi, ebbe, cambi. Contenute all'inverso: rei, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cambierebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricambierebbe, casca/scambierebbe, cambiar/arerebbe, cambiereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cambierebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerebbe = cambiar; * eroe = cambierebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cambierebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ce/ambirebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cambierà nome a mezzanotte, La percentuale spettante al cambiavalute, Cambiato tutto da capo, Cambiò nome con Costantino, Cambiati di colore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cambiavano, cambiavate, cambiavi, cambiavo, cambierà, cambierai, cambieranno « cambierebbe » cambierebbero, cambierei, cambieremmo, cambieremo, cambiereste, cambieresti, cambierete |
Parole di undici lettere: cambiassero, cambiassimo, cambieranno « cambierebbe » cambieremmo, cambiereste, cambieresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingabbierebbe, arrabbierebbe, insabbierebbe, annebbierebbe, trebbierebbe, affibbierebbe, riaffibbierebbe « cambierebbe (ebbereibmac) » contraccambierebbe, ricambierebbe, scambierebbe, scierebbe, radierebbe, irradierebbe, medierebbe |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |