Forma verbale |
Calzino è una forma del verbo calzare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di calzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola calzino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cal-zì-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calzino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sala lo guarda e gli risponde, deciso: «Capiamoci, Ivo… Lui è una cariatide resistenziale, non è un fascista. È sbagliato pensare che lo sia. Se lo è stato, adesso non lo è e non lo sarà mai più. Se vuoi sapere cosa penso, io penso che sia un prezioso maestro. ma la sua è la tipica figura su cui si impernia il potere accademico, come prolungamento subalterno del potere capitalistico. Quindi, in questo momento per me è un nemico… L'università va rivoltata come un calzino». Franco Sala sa sempre cosa dire. Sa cosa sta succedendo. ma cosa sta succedendo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calzino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balzino, calcino, caldino, calmino, calzano, calzini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alzino, calino. Altri scarti con resto non consecutivo: calzo, cali, calo, caino, caio, alzo, alno, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scalzino. |
Parole con "calzino" |
Finiscono con "calzino": scalzino, incalzino, ricalzino, rincalzino. |
Parole contenute in "calzino" |
alzi, calzi, alzino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/rialzino, carica/ricalzino, casba/sbalzino, casca/scalzino, calo/ozino, calvi/vizino. |
Usando "calzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incalzi * = inno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: calla/alzino, calziate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalzi/nori. |
Usando "calzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricalzi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "calzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vizino = calvi; inno * = incalzi. |
Sciarade incatenate |
La parola "calzino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calzi+alzino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calzino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/alzo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I calzini non più accoppiati, Li calzò un famoso gatto, Lo sono fabbri e calzolai, Li indossano i calciatori sotto i calzettoni, per protezione, Calzoncini da spiaggia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Calzetta, Calza, Calzino - La calza è di refe grosso, di filosella, di lana piuttosto consistente; calzetta di cotone fino, di seta, ecc.; calzino, calza piccola, o la mezza calza. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Calzino - S. m. Dim. di CALZA. Calza piccola di filo per lo più sottile che cuopre dal piede a mezzo stinco. (Fanf.) Anal. alla forma di Calceolus. Alleg. 311. (C) In tirarmi i calzini Fu per cadere addosso a più compagni Ch'eran nel nidio come gli uccellini. E altrove: Vi appiccherà le scarpe e le pianelle Intagliuzzate, e i cintol pe' calzini.
2. Tirare il calzino, che anche diciamo Tirar le calze, modo basso, vale Morire. [M.F.] Bertini, Risposta al Lucardesi. Dunque, quando voi morirete, non potrò dir di voi come pur toscanamente si dice degli altri: E' tira il calzino. = Salvin. F. B. 3. 2. 2. (Mt.) Trar l'ajuolo, altramente tirare il calzino, morire, dalle convulsioni che fa il moriente. E detto per ischerzo in signif. di Finire. [Val.] Fag. Pros. 4. Carnevale basisce, sta per isballare, per tirar menze, le cuoja, il calzino, l'aiuol |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calzettoni, calzi, calziamo, calziate, calzifici, calzificio, calzini « calzino » calzo, calzò, calzolai, calzolaia, calzolaie, calzolaio, calzoleria |
Parole di sette lettere: calzerà, calzerò, calzini « calzino » calzone, calzoni, camagli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vizino, sevizino, alzino, balzino, sobbalzino, rimbalzino, sbalzino « calzino (onizlac) » ricalzino, incalzino, rincalzino, scalzino, rialzino, innalzino, infilzino |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |