Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola calettatura è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calettatura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calettatura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calettature, palettatura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: palettature. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alettatura. Altri scarti con resto non consecutivo: calettata, calerà, calta, calata, cala, calura, catta, cattura, catara, cara, cetra, cera, cura, alea, alta, altura, altra, alata, aera, atta, attua, atra, aura, lettura, latra, laura, tatua, tata, tara. |
Parole contenute in "calettatura" |
alé, cale, tura, letta, aletta, caletta, alettatura. Contenute all'inverso: atte, ruta, tela. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calettatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/solettatura, cali/iettatura, calettata/aura. |
Usando "calettatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = calettare; * turante = calettante; orca * = orlettatura. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calettatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/solettatura, caro/orlettatura, calla/alettatura, calettato/ottura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "calettatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solettatura = caso; orlettatura * = orca. |
Sciarade e composizione |
"calettatura" è formata da: caletta+tura. |
Sciarade incatenate |
La parola "calettatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cale+alettatura, caletta+alettatura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricca di cale e calette, Calesse leggero a due ruote, Non ben calibrato, Altro nome delle calendole, Pezzo d'artiglieria di grande calibro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Calettatura - s. f. Assemblage. L'operazione di calettare, e lo stato della cosa calettata. Presso i legnaiuoli, è specialmente quella commettitura, che si fa con uno o più denti a squadra, o fuor di squadra, e si dice Calettatura a dente in terzo (Assemblage carré à tenon et mortaise); a coda di rondine (à queue d'aronde); a ugnatura (à onglet); a bastone e sguscio; a nocella e sguscio, nascosta; a linguetta (à languette); a mezzo legno (à demi-bois); a risalto (à traits de Jupiter); a doppio incastro (par embrévement); a dente rafforzato, o a doppia risega (à tenon avec renfort) a doppio dente (à double tenon). [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calettante, calettanti, calettare, calettata, calettate, calettati, calettato « calettatura » calettature, calette, cali, calia, caliamo, caliate, calibra |
Parole di undici lettere: caledoniani, caledoniano, calerebbero « calettatura » calettature, calibrarono, calibratore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moschettatura, pieghettatura, iettatura, macchiettatura, maschiettatura, raschiettatura, alettatura « calettatura (arutattelac) » palettatura, filettatura, imbellettatura, bullettatura, sbullettatura, virgolettatura, solettatura |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |