Informazioni di base |
La parola cagnette è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ca-gnét-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cagnette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Tutto era evidente: l'amore, la passione non c'entravano. Era soltanto una porcata che vendicava un'altra porcata. Rimediabile però: il Gesuita ringraziò la Provvidenza che lo aveva condotto a S. Cono proprio in quei giorni. “Senti, Sarina, il guaio tè lo aggiusto io in due ore; tu però mi devi aiutare: la metà di Chìbbaro (era il mandorleto) lo devi dare in dote a ‘Ncilina. Non c'è rimedio: quella stupida vi ha rovinato.” E pensava come il Signore si serva talvolta anche delle cagnette in calore per attuare la giustizia Sua. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Un gran pittore, ecco... ma di poco garbo, mi pare; e fa paura alle cagnette, — gli dissi io allora, risoluto e sprezzante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cagnette |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagnetta, cagnetti, cagnetto, cagnotte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bagnetti, bagnetto, ragnetti, ragnetto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ante. Altri scarti con resto non consecutivo: cane, catte, atte. |
Parole contenute in "cagnette" |
cagne, nette. Contenute all'inverso: tenga. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha CAstaGNETTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cagnette" si può ottenere dalle seguenti coppie: calava/lavagnette, cavi/vignette, cagna/nanette, cagnesco/scotte. |
Usando "cagnette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malica * = malignette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cagnette" si può ottenere dalle seguenti coppie: cagna/annette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cagnette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vignette = cavi; malignette * = malica; cagna * = nanette; * scotte = cagnesco; * inie = cagnettini. |
Sciarade incatenate |
La parola "cagnette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cagne+nette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La cagnetta dello Sputnik, Tozzi cagnetti ringhiosi, Guardarsi in cagnesco, Nell'Inferno sono inseguiti dalle cagne, Li lancia il cagnaccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cagnaccia, cagnaccio, cagnara, cagne, cagnescamente, cagnesco, cagnetta « cagnette » cagnetti, cagnettini, cagnettino, cagnetto, cagnoletta, cagnolette, cagnoletti |
Parole di otto lettere: cagnacci, cagnesco, cagnetta « cagnette » cagnetti, cagnetto, cagnotta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giovanette, cenette, scenette, genette, renette, sirenette, trenette « cagnette (ettengac) » compagnette, lasagnette, montagnette, castagnette, lavagnette, malignette, vignette |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |