Informazioni di base |
La parola cadenze è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-dèn-ze. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cadenze per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli non l'amava. Pure, nelle giornate calde e tediose, certe molli cadenze della voce di lei gli tornavan nell'anima come la magia d'una rima e gli suscitavano la visione d'un giardin fresco d'acque pel quale ella andasse in compagnia d'altre donne sonando e cantando come in una vignetta del Sogno di Polifilo. La Storia di Elsa Morante (1974): Un'altra sua caratteristica erano certe enfasi esagerate e solenni del suo linguaggio, discese forse fino a lei dagli antichi patriarchi. Però fra queste sue voci bibliche s'intromettevano le solite frasi e cadenze che aveva succhiate dal terreno veneziano, le quali in quel mezzo producevano un effetto di canzoncina piuttosto buffo. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Poi mi ritrassi in un angolo e nascosi il viso fra le mani per coprire il mio rossore. Con gli occhi chiusi non udivo più nulla. La donna non piangeva più; aveva cessato di piangere, di tubare, e nessuno parlava. Di lontano, confuse, giungevano fino a noi le cadenze d'una danza turca, e un ronzio di voci umane mescolate al rullar persistente di un tamburo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadenze |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadente, cadenza, cadenzi, cadenzo, carenze, radenze. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: radenza. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cane, cene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadenze. |
Parole con "cadenze" |
Iniziano con "cadenze": cadenzerà, cadenzerò, cadenzerai, cadenzerei, cadenzeremo, cadenzerete, cadenzeranno, cadenzerebbe, cadenzeremmo, cadenzereste, cadenzeresti, cadenzerebbero. |
Finiscono con "cadenze": scadenze, decadenze. |
»» Vedi parole che contengono cadenze per la lista completa |
Parole contenute in "cadenze" |
ade, cad, cade. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadenze" si può ottenere dalle seguenti coppie: capresi/presidenze, cara/radenze, casca/scadenze. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cadenze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presidenze = capresi; * aie = cadenzai; * aree = cadenzare; * atee = cadenzate; * eroe = cadenzerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Musica dal ritmo molto cadenzato, Cadenzate... per il musicista, Una musica molto cadenzata, L'effettivo cadere dalle nuvole, Le leggi che si devono seguire per dare cadenza alle poesie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cadenzato, cadenzava, cadenzavamo, cadenzavano, cadenzavate, cadenzavi, cadenzavo « cadenze » cadenzerà, cadenzerai, cadenzeranno, cadenzerebbe, cadenzerebbero, cadenzerei, cadenzeremmo |
Parole di sette lettere: cadente, cadenti, cadenza « cadenze » cadenzi, cadenzo, cadenzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deiscenze, reminiscenze, concupiscenze, reviviscenze, conoscenze, preconoscenze, riconoscenze « cadenze (eznedac) » decadenze, scadenze, radenze, eccedenze, precedenze, antecedenze, impedenze |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |