Forma verbale |
Buttano è una forma del verbo buttare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di buttare. |
Informazioni di base |
La parola buttano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: bùt-ta-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con buttano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Adesso Nuto è sposato, un uomo fatto, lavora e dà lavoro, la sua casa è sempre quella e sotto il sole sa di gerani e di leandri, ne ha delle pentole alle finestre e davanti. Il clarino è appeso all'armadio; si cammina sui trucioli; li buttano a ceste nella riva sotto il Salto - una riva di gaggie, di felci e di sambuchi, sempre asciutta d'estate. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Voi non potrete sicuramente lasciare in piedi le case che sono lesionate dalla umidità; dove al pianterreno vi è il fango e all'ultimo piano si brucia nell'estate e si gela nell'inverno; dove le scale sono ricettacoli di sudicerie; nei cui pozzi, da cui si attinge l'acqua così penosamente, vanno a cadere tutti i rifiuti umani e tutti gli animali morti; che hanno tutte un pot-houille, una cosidetta vinella, una corticina interna in cui le serve buttano tutto; il cui sistema di latrine, quando ci sono, resiste a qualunque disinfezione. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Un incubo di file davanti agli sportelli delle segreterie: per l'iscrizione ci sono tornato due o tre volte e ogni volta mancava qualcosa: un modulo non riempito, i diritti di segreteria… Un inferno di bollettini da pagare, quelli delle agenzie che passano avanti a tutti e buttano dentro allo sportello un pacco… Per terra lo sporco, che è quello dei servizi pubblici ed è lo stesso ovunque… Eccoli tutti lì, il piazzale è pieno… La scalinata della facoltà, nera di gente con chiazze di rosso… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buttano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battano, buttalo, buttato, buttavo, buttino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: puttana, puttane. Con il cambio di doppia si ha: bussano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: butano. Altri scarti con resto non consecutivo: butto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: buttando. |
Parole con "buttano" |
Finiscono con "buttano": debuttano, ributtano. |
Parole contenute in "buttano" |
ano, tan, butta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buttano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/nettano, busca/scattano, busco/scottano, butirri/irritano, butti/titano, butto/totano, buttar/arano, buttafuochi/fuochino, buttali/lino, buttati/tino, buttato/tono, buttava/vano, buttavi/vino. |
Usando "buttano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = buttala; * noli = buttali; * nolo = buttalo; * nota = buttata; * note = buttate; * noti = buttati; * noto = buttato; * nova = buttava; * odo = buttando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buttano" si può ottenere dalle seguenti coppie: buessa/assettano, buttala/alno. |
Usando "buttano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = buttata; * onte = buttate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "buttano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ributta/nori. |
Usando "buttano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ributta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buttano" si può ottenere dalle seguenti coppie: butta/anoa, buttai/noi, buttala/nola, buttali/noli, buttalo/nolo, buttata/nota, buttate/note, buttati/noti, buttato/noto, buttava/nova. |
Usando "buttano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettano = bune; buttar * = arano; * scattano = busca; * scottano = busco; * irritano = butirri; * lino = buttali; * tino = buttati; * tono = buttato; * vino = buttavi; * fuochino = buttafuochi. |
Sciarade incatenate |
La parola "buttano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: butta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "buttano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * raro = burattarono; riva * = ributtavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: buttandole, buttandoli, buttandolo, buttandomi, buttandosi, buttandoti, buttandovi « buttano » buttante, buttanti, buttar, buttarci, buttare, buttarla, buttarle |
Parole di sette lettere: buttale, buttali, buttalo « buttano » buttare, buttata, buttate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scappottano, rimbrottano, aggrottano, dirottano, trottano, sottano, isottano « buttano (onattub) » debuttano, ributtano, eruttano, fruttano, sfruttano, butano, tributano |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |