Informazioni di base |
La parola bussatina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bussatina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Ogni volta che si riudiva la voce di Davide, Bella faceva dei salti e poi guaiva, con le due zampe davanti appoggiate contro il legno dell'uscio, contestando quell'ingresso precluso. E Useppe, lui pure, da parte sua, là ritto in piedi a dondolarsi, non si decideva a concludere quel dialogo. Qualcosa, ancora, ci mancava… A un bel momento, un'idea nuova e seducente lo animò, e dopo un'ultima bussatina si fece a dire: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bussatina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bussatine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bussata, bussai, bussi, bustina, busti, busta, buia, buna, baia, usati, usata, usai, saia, sana, stia. |
Parole contenute in "bussatina" |
bus, tina, bussa, satin, bussati. Contenute all'inverso: ani, sub, anita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bussatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cassatina, bussano/notina, bussare/retina, bussavi/vitina. |
Usando "bussatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satinata = busta; * satinate = buste; * satinati = busti; * satinato = busto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bussatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = bussare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bussatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/satinare. |
Usando "bussatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satinare * = rebus; * rebus = satinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bussatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: busta/satinata, buste/satinate, busti/satinati, busto/satinato. |
Usando "bussatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassatina = buca; * notina = bussano; * retina = bussare; * vitina = bussavi. |
Sciarade e composizione |
"bussatina" è formata da: bussa+tina. |
Sciarade incatenate |
La parola "bussatina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bussati+tina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bussatina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: busti/sana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colpo bussato a una porta, Si chiede bussando, Risposta a chi bussa, Il business che è l'attività principale di un'azienda, Come si cambia : Mannoia = E la luna bussò : X. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bussatina - [T.] S. f. Dim. di BUSSATA.
2. T. Segnatam. nel trasl. per eufem. può denotare Bussata anche forte e nojosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bussassi, bussassimo, bussaste, bussasti, bussata, bussate, bussati « bussatina » bussatine, bussato, bussava, bussavamo, bussavano, bussavate, bussavi |
Parole di nove lettere: buschiamo, buschiate, bussarono « bussatina » bussatine, bussavamo, bussavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesatina, risatina, incensatina, cassatina, passatina, ripassatina, sgrossatina « bussatina (anitassub) » patatina, ditatina, cantatina, puntatina, spuntatina, tastatina, pravastatina |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |