Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola bufere è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bu-fè-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bufere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): II sole già diventava sempre più scialbo e prolungava ogni giorno più le sue assenze; la temperatura diventava più cruda; lo sgocciolamento dei ghiacci era cessato da parecchio tempo e già al nord erano comparse le prime nebbie, annuncianti l'inverno polare. Cosa sarebbe accaduto di quei disgraziati, se durante il viaggio li sorprendevano quelle tremende bufere di neve, che fanno scendere il termometro a 45° od a 50°? Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Di nuovo Jorgj rimase solo nella sua tomba di vivente, solo coi suoi fantasmi. Nel dormiveglia aveva l'impressione di alzarsi, di aprir la cassa con la testa come faceva Pretu, di contare i denari; gli ultimi che gli restavano della vendita di un suo pezzo di terra. I biglietti grossi erano due carte da dieci lire l'una. E dopo? La morte di fame o l'elemosina. Ma egli non voleva morire: tutta la sua anima si ribellava a quest'idea; gli pareva di essere come la natura in quella stagione, gelata e inaridita dal freddo, tormentata dalle bufere, ma pronta a ridestarsi al primo soffio della primavera. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Siamo tutti vivi per miracolo. Abbiamo attraversato settecento miglia a piedi, con la neve alta, le bufere, attraversando le montagne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bufere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bifere, bufera. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: guferà, guferò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bure, bere. |
Parole contenute in "bufere" |
ere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bufere" si può ottenere dalle seguenti coppie: buceri/cerifere, buconi/conifere, bulini/linifere, bus/sfere, buffi/fiere. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bufere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotosub * = fotosfere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bufere" si può ottenere dalle seguenti coppie: tribù/feretri. |
Usando "bufere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feretri * = tribù; * tribù = feretri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bufere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiere = buffi; * cerifere = buceri; * conifere = buconi; * linifere = bulini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bufere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * foni = buffonerie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Rascel di È arrivata la bufera, Un po' buffe e un po' tragiche, Un animale come il bufalo e il toro, Le hanno tori e bufali, Le... bufale spesso divulgate attraverso i media. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bufaline, bufalini, bufalino, bufalo, bufalotti, bufalotto, bufera « bufere » buffa, buffamente, buffe, buffer, bufferizza, bufferizzai, bufferizzammo |
Parole di sei lettere: bufali, bufalo, bufera « bufere » buffer, buffet, bugola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesosfere, batosfere, stratosfere, magnetosfere, litosfere, fotosfere, glusfere « bufere (erefub) » megere, messaggere, leggere, ultraleggere, eleggere, rieleggere, rileggere |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |