Foto taggate buche | ||
![]() Quattro 03 | ![]() Da biliardo | ![]() Solitario |
Informazioni di base |
La parola buche è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bù-che. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con buche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Lasciate fare a me, — disse il marchese, richiudendo sùbito la porta e puntellandola forte con una mano, mentre con l'altra cercava tastoni la stanghetta che don Silvio aveva appoggiato in un angolo. — Ho i cerini, — soggiunse, dopo di averla rimessa trasversalmente a posto, introducendone i capi nelle due buche laterali che dovevano tenerla fissa. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Sì, a quell'ora fa assai caldo; è meglio che tu non vada. Ma, se non mi inganno, piove, — disse poi zia Martina, e tese la mano. Una grossa goccia d'acqua sporca cadde e si sparse sul dorso livido della sua mano. Subito altre goccie caddero sul mandorlo immobile e per terra, scavando piccole buche nella rena dello spiazzo. Eppure il cielo parve rischiararsi, d'uno splendore giallognolo: sullo sfondo delle nuvole grigie passava una grande nuvola gialla che pareva una enorme spugna pregna d'acqua. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Allora il nostro vivaio è assicurato, signor Albani, — disse il marinaio, che pareva scoppiasse dalla contentezza. — Delle reti!... Ma io so intrecciarle e prenderò tanti pesci da riempire cento buche!... Ehi!... Piccolo Tonno!... Manda un evviva o io faccio quattro salti mortali e mi rompo il collo. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biche, bucce, buchi, nuche, ruche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: duchi, fuchi, huchi, muchi. |
Parole con "buche" |
Iniziano con "buche": bucherà, bucherò, bucherai, bucherei, buchetta, buchette, buchetti, buchetto, bucheremo, bucherete, bucheranno, bucherebbe, bucherella, bucherelle, bucherelli, bucherello, bucherellò, bucheremmo, buchereste, bucheresti, buchettina, buchettine, buchettini, buchettino, bucherellai, bucherebbero, bucherellano, bucherellare, bucherellata, bucherellate, ... |
Finiscono con "buche": sambuche. |
Contengono "buche": sbucherà, sbucherò, imbucherà, imbucherò, ribucherà, ribucherò, sbucherai, sbucherei, imbucherai, imbucherei, ribucherai, ribucherei, sbucheremo, sbucherete, imbucheremo, imbucherete, ribucheremo, ribucherete, sbucheranno, sbucherebbe, sbucheremmo, sbuchereste, sbucheresti, imbucheranno, imbucherebbe, imbucheremmo, imbuchereste, imbucheresti, ribucheranno, ribucherebbe, ... |
»» Vedi parole che contengono buche per la lista completa |
Parole contenute in "buche" |
che. |
Incastri |
Inserendo al suo interno coli si ha BUcoliCHE; con limi si ha BUlimiCHE; con tini si ha BUtiniCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buche" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cache, bucanti/cantiche, bucarsi/carsiche, bucefali/cefaliche, buceri/ceriche, buconi/coniche, bucrani/craniche, butani/taniche, buco/ohe. |
Usando "buche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chele = bulè; * chetano = butano; caribù * = cariche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buche" si può ottenere dalle seguenti coppie: buna/anche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "buche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabù/cheta. |
Usando "buche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cheta * = tabù; * tabù = cheta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buche" si può ottenere dalle seguenti coppie: bulè/chele, butano/chetano. |
Usando "buche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceriche = buceri; * coniche = buconi; * taniche = butani; cariche * = caribù; * cantiche = bucanti; * carsiche = bucarsi; * eroe = bucherò; * inie = buchini; * craniche = bucrani; buceri * = ceriche; buconi * = coniche; * cefaliche = bucefali; bucanti * = cantiche; bucarsi * = carsiche; bucrani * = craniche; bucefali * = cefaliche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "buche" (*) con un'altra parola si può ottenere: ali * = abuliche; * cri = buccheri; * seri = buscherei; scorti * = scorbutiche; * arbitri = barbituriche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Buche - s. f. Buche. È una specie di bastimento, di cui si servono gli Olandesi, particolarmente per fare la pesca delle aringhe e degli sgombri nei mari d'Olanda e d'Inghilterra. Ancorchè portino vele quadre, pure vi sono differenze nel loro taglio, dai bastimenti detti propriamente di vele quadre. Sono molto pieni e gonfi sul davanti, onde meglio resistere ai colpi di mare, essendo obbligati di mettersi alla cappa per gettare le reti, e ad abbassare sul ponte l'albero di maestra e quello di trinchetto, i quali si ripiegano sopra cerniere all'indietro del bastimento, sostenuti da candelieri e da una specie di morse. Quantunque anche la parte posteriore sia molto gonfia, l'alto però della poppa termina in un quadro molto stretto, nel quale vi è soltanto lo spazio di due piccole finestre. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: buccino, bucefali, bucefalo, buceri, bucero, bucerotide, bucerotidi « buche » bucherà, bucherai, bucheranno, bucherebbe, bucherebbero, bucherei, bucherella |
Parole di cinque lettere: bruto, bucai, bucce « buche » buchi, budda, buffa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acchiappamosche, paramosche, tosche, brusche, lambrusche, etrusche, rauche « buche (ehcub) » sambuche, caduche, melaleuche, peluche, nuche, ruche, eruche |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |