Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brighiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: righiate. Altri scarti con resto non consecutivo: brighe, brigate, briga, brie, bighi, bighe, bigia, bigie, bigi, biga, bite, righe, rigate, riga, rate, ghie, gite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbrighiate. |
Parole con "brighiate" |
Finiscono con "brighiate": sbrighiate. |
Parole contenute in "brighiate" |
ghia, righi, brighi, righiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brighiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/righiate, brine/neghiate. |
Usando "brighiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = brighiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brighiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brighella/alleiate. |
Usando "brighiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = brighino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brighiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brighiamo/temo. |
Usando "brighiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neghiate = brine. |
Sciarade incatenate |
La parola "brighiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brighi+righiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"brighiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bighi/rate. |