Verbo | |
Brevettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è brevettato. Il gerundio è brevettando. Il participio presente è brevettante. Vedi: coniugazione del verbo brevettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di brevettare (abilitare, tutelare, registrare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola brevettare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brevettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brevettare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: brevettate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: breva, bevete, beve, beva, betta, beta, beare, bere, bare, retta, rette, rete, rare, vette, vere. |
Parole contenute in "brevettare" |
are, tar, tare, breve, vetta, brevetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brevettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: brevetta/tatare, brevettai/ire, brevettata/tare. |
Usando "brevettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = brevettata; * areate = brevettate; * areati = brevettati; * areato = brevettato; * rendo = brevettando; * resse = brevettasse; * ressi = brevettassi; * reste = brevettaste; * resti = brevettasti; * ressero = brevettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brevettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: brevetterà/areare, brevettata/atre, brevettato/otre. |
Usando "brevettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = brevettata; * erte = brevettate; * erti = brevettati; * erto = brevettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brevettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: brevetta/area, brevettata/areata, brevettate/areate, brevettati/areati, brevettato/areato, brevettai/rei, brevettando/rendo, brevettasse/resse, brevettassero/ressero, brevettassi/ressi, brevettaste/reste, brevettasti/resti, brevettate/rete, brevettati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "brevettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brevetta+are, brevetta+tare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Brevettano le loro idee, Un'idea brevettabile, Quella lampo è brevettata, Società in breve, La multinazionale svedese che ha brevettato la tecnologia Bluetooth. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brevettabili, brevettai, brevettammo, brevettando, brevettano, brevettante, brevettanti « brevettare » brevettarono, brevettasse, brevettassero, brevettassi, brevettassimo, brevettaste, brevettasti |
Parole di dieci lettere: bretelline, brevemente, brevettano « brevettare » brevettata, brevettate, brevettati |
Lista Verbi: brancolare, brandire « brevettare » brigare, brillare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assettare, riassettare, rassettare, plissettare, architettare, duettare, cinguettare « brevettare (eratteverb) » civettare, rivettare, svettare, spezzettare, schizzettare, bittare, palafittare |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |