Forma verbale |
Blandito è una forma del verbo blandire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di blandire. |
Informazioni di base |
La parola blandito è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con blandito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Il panierino di aranci fu posato sul piccolo sedile interno della victoria di fronte a Piero. Egli sentì la loro parola tragica ma non se ne commosse. Era un rimprovero per il destino, forse; non per lui! Fisso lo sguardo nei frutti dorati, blandito i sensi dalla persistente aura della signora di cui adesso aveva preso il posto, rivedeva Jeanne nella loggia di Praglia con la tazza in mano, riassaporava la tristezza dei grandi occhi magnetici, l'ineffabile accento delle sommesse parole: “si c'était du poison, faudrait-il boire?„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per blandito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blandirò, blandita, blandite, blanditi, blandivo, brandito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bandito. Altri scarti con resto non consecutivo: blando, bandi, bando, band, badi, bado, baio, lato, andò, adito. |
Parole contenute in "blandito" |
ito, dito, andito, blandi. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "blandito" si può ottenere dalle seguenti coppie: blande/dedito, blandii/ito, blandiremo/remoto, blandivi/vito, blandivo/voto. |
Usando "blandito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cabla * = candito; * torà = blandirà; * toro = blandirò; * tosca = blandisca; * tosco = blandisco; * tosse = blandisse; * tossi = blandissi; * toste = blandiste; * tosti = blandisti; * toscano = blandiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "blandito" si può ottenere dalle seguenti coppie: blanda/addito, blandirà/arto, blandire/erto, blandirò/orto. |
Usando "blandito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = blandire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "blandito" si può ottenere dalle seguenti coppie: blandirà/torà, blandirò/toro, blandisca/tosca, blandiscano/toscano, blandisco/tosco, blandisse/tosse, blandissi/tossi, blandiste/toste, blandisti/tosti. |
Usando "blandito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: blande * = dedito; * voto = blandivo; * remoto = blandiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "blandito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: blandi+ito, blandi+dito, blandi+andito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parenti vezzeggiati e blanditi, Li blandiscono i candidati, La più blasonata squadra di calcio parigina (sigla), Le insegne dei blasonati, Vantano un blasone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: blandissi, blandissimo, blandiste, blandisti, blandita, blandite, blanditi « blandito » blandiva, blandivamo, blandivano, blandivate, blandivi, blandivo, blandizia |
Parole di otto lettere: blandita, blandite, blanditi « blandito » blandiva, blandivi, blandivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irruvidito, andito, bandito, imbandito, capobandito, candito, scandito « blandito (otidnalb) » brandito, ingrandito, condito, recondito, ricondito, scondito, approfondito |
Indice parole che: iniziano con B, con BL, parole che iniziano con BLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |