Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bizantineggiassi», il significato, curiosità, forma del verbo «bizantineggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bizantineggiassi

Forma verbale

Bizantineggiassi è una forma del verbo bizantineggiare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bizantineggiare.

Informazioni di base

La parola bizantineggiassi è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bizantineggiassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Devi concludere l'affare con poche clausole precise, non vorrei che bizantineggiassi perché se le regole sono poco chiare ci rimettiamo tutti.
Non ancora verificati:
  • Le critiche sulle mie opere artistiche erano tante; la più comune, era che bizantineggiassi nel disegnare le figure umane.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bizantineggiassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bizantineggiasse, bizantineggiasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bizantineggiai, bizantini, bizantina, bite, bigia, bigi, biga, bissi, banni, bannassi, bannai, banna, bang, baie, baia, bassi, basi, bega, beassi, beai, iati, intingi, intinga, intinsi, intessi, intesi, intasi, inie, inia, inneggiassi, inneggiai, inneggia, inneggi, inni, issi, zanne, zanna, zane, zana, zaini, zinia, antina, antigas, antesi, ante, anta, aninga, annegassi, annegai, annega, annessi, anni, anna, ansi, atei, atea, aggi, agissi, agii, negassi, negai, nega, nessi, nasi, tingi, tinga, tini, tina, tinsi, tiasi, tisi, tessi, tesi, tassi, tasi, essi, gasi.
Parole con "bizantineggiassi"
Iniziano con "bizantineggiassi": bizantineggiassimo.
Parole contenute in "bizantineggiassi"
già, assi, antine, bizantine, bizantineggi, bizantineggia. Contenute all'inverso: sai, geni, issa, nazi, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bizantineggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiai/issi, bizantineggiamo/mossi, bizantineggiare/ressi, bizantineggiaste/stessi, bizantineggiate/tessi, bizantineggiato/tossi, bizantineggiavi/vissi, bizantineggiaste/tesi, bizantineggiasti/tisi.
Usando "bizantineggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = bizantineggiaste; * siti = bizantineggiasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bizantineggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantini/inneggiassi.
Usando "bizantineggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = bizantineggino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bizantineggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiaste/site, bizantineggiasti/siti.
Usando "bizantineggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = bizantineggiamo; * ressi = bizantineggiare; * tessi = bizantineggiate; * tossi = bizantineggiato; * vissi = bizantineggiavi; * stessi = bizantineggiaste; * tisi = bizantineggiasti; * eroi = bizantineggiassero.
Sciarade e composizione
"bizantineggiassi" è formata da: bizantineggi+assi.
Sciarade incatenate
La parola "bizantineggiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bizantineggia+assi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ultima dinastia di imperatori bizantini, Romano, il santo bizantino che musicava le proprie poesie, Una persona bizzarra, Un'immagine sacra tipica dell'arte bizantina, Le hanno bizzarre gli strambi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bizantineggiando, bizantineggiano, bizantineggiante, bizantineggiare, bizantineggiarono, bizantineggiasse, bizantineggiassero « bizantineggiassi » bizantineggiassimo, bizantineggiaste, bizantineggiasti, bizantineggiate, bizantineggiato, bizantineggiava, bizantineggiavamo
Parole di sedici lettere: bizantineggiando, bizantineggiante, bizantineggiasse « bizantineggiassi » bizantineggiaste, bizantineggiasti, blefaroplastiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): toscaneggiassi, svillaneggiassi, maneggiassi, rimaneggiassi, vaneggiassi, sceneggiassi, latineggiassi « bizantineggiassi (issaiggenitnazib) » danneggiassi, tiranneggiassi, inneggiassi, buffoneggiassi, gigioneggiassi, cannoneggiassi, padroneggiassi
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «bizantineggiassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze