Informazioni di base |
La parola bisticciati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Francesco prende la lettera e se ne va senza rispondere. Ora è là, nella stanza da pranzo vasta e severa: Paska piange nel vederlo; la signora Zoseppa lo guarda spaventata. Egli la bacia ridendo, la rassicura, domanda notizie di Luca. Luca è ubbriaco. Nel veder Francesco sogghigna e gli domanda se con Gavina si sono già bisticciati e se ella lo ha già costretto a fuggire.... Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Già, camminando, s'erano bisticciati, picchiandosi su la schiena; ed egli aveva piuttosto voglia di smettere e di piangere, disperato che l'altro, invece, ci si divertisse. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Io non lo vedo mai» diss'ella. «Venga quando vuole. Perché ha paura di trovar mio marito? Si sono bisticciati? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bisticciati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bisticciata, bisticciate, bisticciato, bisticciavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bisticciai. Altri scarti con resto non consecutivo: biscia, bisca, bitti, bici, bica, istat, itti, stia, stati, stai, siti, sciai, scia, scii, scat, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bisticcianti, bisticciarti, bisticciasti. |
Parole contenute in "bisticciati" |
bis, tic, iati, ciati, bisticci, bisticcia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bisticciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticciare/areati, bisticciamenti/mentiti, bisticciamo/moti, bisticciano/noti, bisticciare/reti, bisticciavi/viti, bisticciavo/voti. |
Usando "bisticciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bobisti * = bocciati; * timo = bisticciamo; * tino = bisticciano; * tinte = bisticciante; * tinti = bisticcianti; * tirsi = bisticciarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bisticciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticciare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bisticciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticciamo/timo, bisticciano/tino, bisticciante/tinte, bisticcianti/tinti, bisticciarsi/tirsi. |
Usando "bisticciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bocciati * = bobisti; * moti = bisticciamo; * noti = bisticciano; * areati = bisticciare; * viti = bisticciavi; * voti = bisticciavo; * mentiti = bisticciamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "bisticciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bisticci+iati, bisticci+ciati, bisticcia+iati, bisticcia+ciati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo danno due che bisticciano sulla via, La fine dei bisticci, L'operazione con anestesia e bisturi, Il cuoco che conduce la trasmissione Unti e bisunti, In Africa c'è la Bissau e l'Equatoriale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bisticciassero, bisticciassi, bisticciassimo, bisticciaste, bisticciasti, bisticciata, bisticciate « bisticciati » bisticciato, bisticciava, bisticciavamo, bisticciavano, bisticciavate, bisticciavi, bisticciavo |
Parole di undici lettere: bisticciare, bisticciata, bisticciate « bisticciati » bisticciato, bisticciava, bisticciavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impicciati, stropicciati, arricciati, terricciati, massicciati, pasticciati, rimpasticciati « bisticciati (itaiccitsib) » atticciati, bocciati, sbocciati, bisbocciati, scocciati, scarrocciati, accartocciati |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |