Forma verbale |
Bisechi è una forma del verbo bisecare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di bisecare. |
Informazioni di base |
La parola bisechi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bisechi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bisechi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bisecai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: biechi. Altri scarti con resto non consecutivo: bici, ischi. |
Parole con "bisechi" |
Iniziano con "bisechi": bisechino, bisechiamo, bisechiate. |
Parole contenute in "bisechi" |
bis, chi, echi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha BISECHeraI; con ere si ha BISECHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bisechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: biseca/cachi, biseca/ahi, biseco/ohi. |
Usando "bisechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = bisecano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bisechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: biseco/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bisechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisecano/chicano. |
Usando "bisechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bisecano = chicano; * eroi = bisecherò. |
Sciarade e composizione |
"bisechi" è formata da: bis+echi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bisechi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bè/ischi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un numero da bisestile, Ve ne sono di bisestili, Lo sono le bisettrici, Un biscotto con le mandorle, Biscotto dalla cialda friabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bisecherei, bisecheremmo, bisecheremo, bisechereste, bisecheresti, bisecherete, bisecherò « bisechi » bisechiamo, bisechiate, bisechino, biseco, bisecò, bisecolare, bisecolari |
Parole di sette lettere: bisarca, biscuit, bisecai « bisechi » bisensi, bisenso, bisesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): copechi, spechi, rechi, deprechi, imprechi, sprechi, arrechi « bisechi (ihcesib) » trisechi, intrinsechi, intersechi, ramapitechi, nictipitechi, cercopitechi, galeopitechi |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |