Forma verbale |
Berremo è una forma del verbo bere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Informazioni di base |
La parola berremo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con berremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Lo vedete su bellu mannu,1 il fiorellino di casa nostra, che voleva morire proprio il giorno in cui suo fratello si sposava? Son cose da farsi queste? Eh, ma io ti ho veduto sulle pietre, l'altra sera, e dissi fra me: il colombo vuole ammalarsi. Poi andiamo, lo troviamo lì sotto quell'albero, come morto, e lo dobbiamo portar qui sopra un carro. Se son cose da farsi! Ah, tu hai il volto bianco come la cenere, Elias, eh, eh, vuoi da bere? Eh, eh, il vino guarisce tutti i mali. Tuo fratello s'è sposato, lo sai? Ti alzerai, poi, e berremo alla salute degli sposi. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Ringraziala da parte nostra — disse John ironicamente. — Ma avvertila che noi non berremo il liquore che intende offrirci e nemmeno assaggeremo i suoi viveri. — Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ma lasciali partir soli, vieni con me. Berremo del buon vino ed io ti terrò sotto la mia protezione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per berremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beeremo, terremo, verremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: berrò, bere, bremo, erro, eremo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: berremmo. |
Parole contenute in "berremo" |
emo, rem, erre, remo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "berremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: beaste/asterremo, beva/varremo, beve/verremo, bevo/vorremo, bere/eremo, berreste/resteremo, berresti/stimo, berrete/temo. |
Usando "berremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = berta; * mosti = berresti; * motti = berretti; * motto = berretto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "berremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = berta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "berremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: berrà/remora, berta/remota, berresti/mosti, berretti/motti, berretto/motto. |
Usando "berremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varremo = beva; * vorremo = bevo; * resteremo = berreste; * stimo = berresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "berremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: alghe * = albergheremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pianta nota anche come berretta da prete, Bernoccoluto come certi bastoni, Un colpo da bernoccolo in fronte, Sono lunghe nei berretti da baseball, Bernoccoli degli alberi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: berrà, berrai, berranno, berrebbe, berrebbero, berrei, berremmo « berremo » berreste, berresti, berrete, berretta, berrettacce, berrettacci, berrettaccia |
Parole di sette lettere: bermuda, bernese, bernesi « berremo » berrete, betaina, betaine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detrarremo, contrarremo, astrarremo, attrarremo, varremo, prevarremo, equivarremo « berremo (omerreb) » terremo, deterremo, riterremo, manterremo, conterremo, apparterremo, asterremo |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |