Aggettivo |
Benvoluto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: benvoluta (femminile singolare); benvoluti (maschile plurale); benvolute (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di benvoluto (benvisto, benaccetto, benaccolto, stimato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola benvoluto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ben-vo-lù-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con benvoluto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Jean era molto benvoluto al Kommando. Bisogna sapere che la carica di Pikolo costituisce un gradino già assai elevato nella gerarchia delle Prominenze: il Pikolo (che di solito non ha più di diciassette anni) non lavora manualmente, ha mano libera sui fondi della marmitta del rancio e può stare tutto il giorno vicino alla stufa: «perciò» ha diritto a mezza razione supplementare, ed ha buone probabilità di divenire amico e confidente del Kapo, dal quale riceve ufficialmente gli abiti e le scarpe smesse. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Che meraviglia! Era stato al tempo delle prove.... Oh le sudate prove della Sposa!...; con quei violini che non andavano; con quella cornetta.... Benvoluto da tutti, però; rispettato; temuto. Gli artisti di vaglia hanno in sé qualche cosa che fa perdonare ogni scatto. Per esempio, egli qualche volta era stato feroce; e mai un lamento. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Mai: era anzi benvoluto da tutti; non era del paese, e qui i forestieri si trovano sempre bene». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benvoluto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benvoluta, benvolute, benvoluti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bevo, bevuto, belo, bolo, enolo, evoluto, eolo, nolo, noto, volto, volt, volo, voto. |
Parole contenute in "benvoluto" |
ben, voluto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "benvoluto" si può ottenere dalle seguenti coppie: bei/involuto, bende/devoluto, bene/evoluto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "benvoluto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * devoluto = bende. |
Sciarade e composizione |
"benvoluto" è formata da: ben+voluto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Benvoluti... liutai cremonesi, Benvolute, meritevoli d'affetto, Molto più che benvoluta, Dispositivo che miscela benzina e aria, Insegna da benzinai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Benveduto, Benvoluto - Benveduto è Colui che, per i suoi modi gentili ed attraenti, è accolto graziosamente da questo e da quello. -Benvoluto è quando per le doti dell'animo, per la onestà e lealtà, per la umanità e piacevolezza, è amato e favorito. - «Quell'impiegato è molto benvoluto da' suoi superiori.» - E così anche un superiore può esser benvoluto da' suoi sottoposti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Benvoluto - [T.] Dal Part. di VOLERE si fa questo Part., e talvolta quasi Agg., che dice una benevolenza per lo più accompagnata di stima. Rucell. V. Tib. 3. 12. 29. (Man.) I liberali debbono essere avuti cari, e benvoluti. Pandolf. Gov. fam. 154, ediz. Veron. 1818. (Gh.) Amano più essere benvoluti per lor merito, che con ingiuriare altri. Machiav. Op. 7. 177. Non si può far maggior piacere alle donne, che dir loro che le siano amate e benvolute. (Acciocchè non sia pleon. intendasi benvoluto nel not. sentimento di stima.) T. Certe donne, per voler troppo essere amate, non curano, e quasi temono d'essere benvolute. [Val.] Pomp. Plut. Vit. 9. 98. In grazia della sua virtù, benvoluto era dalla moltitudine. [Camp.] Med. Pass. G. C. Jesu C. era benvoluto dal popolo.
Fig. di cosa ma imaginata come pers. Sen. Ben. Varch. 4. 17. (C) Piace la virtù per sua natura; ed è benvoluta e favorita tanto, che infino gli uomini rei approvano naturalmente le cose buone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: benvoglienti, benvoglienza, benvoglienze, benvolere, benvoluta, benvolute, benvoluti « benvoluto » benzaldeide, benzaldeidi, benzene, benzenica, benzeniche, benzenici, benzenico |
Parole di nove lettere: benvoluta, benvolute, benvoluti « benvoluto » benzenica, benzenici, benzenico |
Lista Aggettivi: benvenuto, benvisto « benvoluto » benzenico, beone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insoluto, assoluto, dissoluto, voluto, evoluto, devoluto, malvoluto « benvoluto (otulovneb) » involuto, convoluto, catorzoluto, bitorzoluto, bozzoluto, muto, mutò |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |