Forma verbale |
Beneficiato è una forma del verbo beneficiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di beneficiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola beneficiato è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: be-ne-fi-cià-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beneficiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Per fortuna Maddalena era fuori; ma egli sentì quanto era debole perché si rattristò nel non vederla, e non osò chiedere ove fosse. Poi lui ed il vecchio si recarono da prete Porcheddu, e attesero il suo ritorno dal coro. Prete Porcheddu era beneficiato cantore e non sperava certo di diventar canonico; ciò non ostante viveva comodamente servito con amore dalla vecchia sorella Anna, in una casetta ancora arredata all'uso del natio villaggio, con alti letti di legno a baldacchino, e arche di legno nero e scranne col fondo di paglia. Carthago di Franco Forte (2009): Publio aveva cercato di farsi assegnare un alloggio in uno degli edifici costruiti nei punti strategici della grande colonia, abbastanza lontano dalle palizzate di difesa per evitare che proietti lanciati con le catapulte potessero colpirli, ma si era sentito rispondere che solo le più alte gerarchie di comando avrebbero beneficiato di quel privilegio, e la sua turma, per quanto si fosse comportata con grande onore in battaglia, non era certo fra le milizie di punta delle legioni consolari. Gomorra di Roberto Saviano (2006): I clan hanno beneficiato dallo sviluppo strutturale della provincia e sono pronti a prendere parte al bottino. Attendono con ansia l'inizio delle grandi opere sul territorio: la metropolitana di Aversa e l'aeroporto di Grazzanise, che sarà uno dei più grandi d'Europa, costruito a poca distanza dalle masserie che furono di Cicciariello e di Sandokan. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beneficiato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beneficiamo, beneficiano, beneficiata, beneficiate, beneficiati, beneficiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: beneficato. Altri scarti con resto non consecutivo: beneficio, benefica, benefico, benefit, benito, beni, beato, beat, bici, bica, nato, fico, fiato, fiat, fato, ciao, cito. |
Parole contenute in "beneficiato" |
ben, bene, iato, ciato, benefici, beneficia. Contenute all'inverso: fen, ife, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beneficiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficiare/areato, beneficiai/ito, beneficiamo/moto, beneficiano/noto, beneficiari/rito, beneficiavi/vito, beneficiavo/voto. |
Usando "beneficiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = beneficino; * tomo = beneficiamo; * tono = beneficiano; * tori = beneficiari; * tondo = beneficiando; * tonte = beneficiante; * tonti = beneficianti; * torio = beneficiario; * tosse = beneficiasse; * tossi = beneficiassi; * toste = beneficiaste; * tosti = beneficiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beneficiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficiare/erto, beneficiari/irto. |
Usando "beneficiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = beneficiare; * otri = beneficiari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beneficiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficino/atono, beneficiamo/tomo, beneficiando/tondo, beneficiano/tono, beneficiante/tonte, beneficianti/tonti, beneficiari/tori, beneficiario/torio, beneficiasse/tosse, beneficiassi/tossi, beneficiaste/toste, beneficiasti/tosti. |
Usando "beneficiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = beneficiamo; * noto = beneficiano; * areato = beneficiare; * rito = beneficiari; * vito = beneficiavi; * voto = beneficiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "beneficiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: benefici+iato, benefici+ciato, beneficia+iato, beneficia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"beneficiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: benefica/ito, benefit/ciao. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I beneficiati dal defunto, Il beneficiario di una cambiale, Il gruppo inglese degli album Benefit e Aqualung, Beneficiano di particolari disposizioni testamentarie, I soldati... della Benemerita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Beneficato, Beneficiato, Beneficiata - «Beneficato, a chi fu reso un benefizio notabile: beneficiato, chi gode di un benefizio ecclesiastico. Beneficiata diciamo la serata d'un attore, della quale l'introito è a suo pro. Beneficiate, certe polizze del lotto che guadagnano di certo qualcosa». Gatti. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beneficiassi, beneficiassimo, beneficiaste, beneficiasti, beneficiata, beneficiate, beneficiati « beneficiato » beneficiava, beneficiavamo, beneficiavano, beneficiavate, beneficiavi, beneficiavo, beneficino |
Parole di undici lettere: beneficiata, beneficiate, beneficiati « beneficiato » beneficiava, beneficiavi, beneficiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incappucciato, crucciato, corrucciato, sbertucciato, impeciato, sforbiciato, insudiciato « beneficiato (otaicifeneb) » officiato, inficiato, camiciato, incamiciato, scamiciato, verniciato, riverniciato |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |