Forma verbale |
Beneficiasse è una forma del verbo beneficiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di beneficiare. |
Informazioni di base |
La parola beneficiasse è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beneficiasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Sapeva che soprattutto i Fabii, guidati dal vecchio ma sempre carismatico Quinto Fabio Massimo, non vedevano di buon occhio il suo rientro a Roma, e in ragione di questo avevano fatto di tutto per convincere il Senato a trattarlo con rispetto ma anche senza sopravvalutare i risultati che lui aveva ottenuto in Iberia. Grazie anche agli agganci politici di suo fratello Lucio e di Emilia, Publio era stato informato delle correnti che serpeggiavano in Senato, alcune a suo favore, altre ostili e pronte ad appoggiare i Fabii perché lui, con quell'improvviso rientro a Roma, non beneficiasse troppo della popolarità che aveva conseguito fra la gente, stufa di sentir parlare solo delle vittorie di Annibale e delle sconfitte delle legioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beneficiasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beneficiassi, beneficiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: beneficasse. Altri scarti con resto non consecutivo: benefica, beni, beasse, bici, bica, basse, base, esse, nasse, fisse, fase, casse, case. |
Parole con "beneficiasse" |
Iniziano con "beneficiasse": beneficiassero. |
Parole contenute in "beneficiasse" |
ben, asse, bene, benefici, beneficia. Contenute all'inverso: fen, ife, sai, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beneficiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficiamo/mosse, beneficiare/resse, beneficiari/risse, beneficiaste/stesse, beneficiata/tasse, beneficiate/tesse, beneficiato/tosse, beneficiavi/visse, beneficiaste/tese. |
Usando "beneficiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = beneficiaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beneficiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficiaste/sete. |
Usando "beneficiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = beneficiamo; * resse = beneficiare; * risse = beneficiari; * tesse = beneficiate; * tosse = beneficiato; * visse = beneficiavi; * stesse = beneficiaste; * eroe = beneficiassero. |
Sciarade e composizione |
"beneficiasse" è formata da: benefici+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "beneficiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beneficia+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il beneficiario di una cambiale, Beneficiano di particolari disposizioni testamentarie, Lunghi programmi a scopi benefici, Il beneficio di una sosta, Un ente benefico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beneficiano, beneficiante, beneficianti, beneficiare, beneficiari, beneficiario, beneficiarono « beneficiasse » beneficiassero, beneficiassi, beneficiassimo, beneficiaste, beneficiasti, beneficiata, beneficiate |
Parole di dodici lettere: beneficiante, beneficianti, beneficiario « beneficiasse » beneficiassi, beneficiaste, beneficiasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): approcciasse, accartocciasse, scartocciasse, sbucciasse, incappucciasse, crucciasse, sbertucciasse « beneficiasse (essaicifeneb) » officiasse, inficiasse, verniciasse, riverniciasse, incorniciasse, scorniciasse, calciasse |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |