Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «batteste», il significato, curiosità, forma del verbo «battere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Batteste

Forma verbale

Batteste è una forma del verbo battere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di battere.

Informazioni di base

La parola batteste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batteste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battente, battesse, battesti, battette, battiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: battete.
Altri scarti con resto non consecutivo: base, attese, atee, aste, tese.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbatteste.
Parole con "batteste"
Finiscono con "batteste": sbatteste, abbatteste, dibatteste, ribatteste, combatteste, controbatteste.
Parole contenute in "batteste"
est, atte, test, batte, teste. Contenute all'inverso: set, setta.
Incastri
Si può ottenere da batte e est (BATTestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: battere/reste, batterò/roste, battete/teste, batteva/vaste, battevi/viste, battesse/sete, battessi/site.
Usando "batteste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steri = batteri; * stero = batterò; * stemmo = battemmo; * stendo = battendo; * stenti = battenti; * stesse = battesse; * stessi = battessi; * stette = battette; * stetti = battetti; * sterica = batterica; * sterici = batterici; * sterico = batterico; * steriche = batteriche; * stessero = battessero; * stessimo = battessimo; * stettero = battettero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "batteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: battessero/oreste.
Usando "batteste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etimi = battesimi; * etimo = battesimo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "batteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribatte/steri.
Usando "batteste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ribatte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "batteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: battesse/tese, battessero/tesero, battessi/tesi.
Usando "batteste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = batterò; * vaste = batteva; * viste = battevi; * sete = battesse; * site = battessi.
Sciarade incatenate
La parola "batteste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batte+teste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "batteste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rare = barattereste; dire * = dibattereste; rizza * = ribattezzaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome di battesimo di Giovanni Paolo I, Battesimi di navi, Si battevano assistiti dai padrini, Chi vi sale, deve battersi, Si batterono alle Termopili accanto agli Spartani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: battesimali, battesimi, battesimo, battesse, battessero, battessi, battessimo « batteste » battesti, battete, battette, battettero, battetti, batteva, battevamo
Parole di otto lettere: battervi, battesse, battessi « batteste » battesti, battette, battetti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): resisteste, insisteste, consisteste, persisteste, assisteste, sussisteste, sottosteste « batteste (etsettab) » abbatteste, dibatteste, ribatteste, combatteste, controbatteste, sbatteste, fletteste
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «batteste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze