Informazioni di base |
La parola batterla è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con batterla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): perché è la folla, cioè la riunione prepotente di tutto quello che noi detestiamo, per questo è profonda la gioia di atterrarla, di batterla, di squarciare le sue membra lascive, obbligandola a urlare, a piangere, a versare per una volta almeno davanti a noi qualche goccia del suo sangue impuro! È lei la nemica di ogni cosa nobile e grande, la nemica della bellezza! e quando l'artista sembra andare a lei è nello stesso modo che il domatore va alla belva, per sottometterla. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Dopo dieci minuti però, giungevano alla punta estrema, la quale in causa forse della sua forma, era maggiormente dirupata e guastata dalle onde che dovevano batterla senza posa. Sostarono un istante tendendo gli orecchi e udirono distintamente una voce fioca che invocava aiuto, ma pareva che salisse dalle onde. La madre di Grazia Deledda (1920): Egli ebbe voglia di gridare, di batterla: le afferrò la mano e le torse un poco il polso sottile: così avrebbe voluto torcere e stroncare le parole di lei. Poi si tirò indietro e si sollevò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batterla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batteria, batterle, batterli, batterlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: batterà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atra. Altri scarti con resto non consecutivo: batta, bara, berla, bela, attera, atta, atea, aera, tela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbatterla. |
Parole con "batterla" |
Finiscono con "batterla": sbatterla, abbatterla, combatterla. |
Parole contenute in "batterla" |
ter, atte, batte. Contenute all'inverso: retta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: batterà/ala, batteri/ila, batterò/ola. |
Usando "batterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dibatte * = dirla; ciabatte * = ciarla; * lami = battermi; * lati = batterti; * lavi = battervi; * laica = batterica; * laici = batterici; * laico = batterico; * laiche = batteriche; * laicamente = battericamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "batterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = batterci; * alti = batterti; * alvi = battervi; * alici = batterici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "batterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: batteri/lai, batterica/laica, battericamente/laicamente, batteriche/laiche, batterici/laici, batterico/laico, battermi/lami, batterò/lao, batterti/lati, battervi/lavi. |
Usando "batterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirla * = dibatte; ciarla * = ciabatte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li scandiscono i batteristi, È difficile batterli, Il batterista dei Beatles, Battersi con estremo vigore, C'è quella battesimale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: batterioterapico, batterioterapie, batteriotossina, batteriotossine, batterista, batteriste, batteristi « batterla » batterle, batterli, batterlo, battermi, batterò, batterono, battersi |
Parole di otto lettere: batteria, batterie, batterio « batterla » batterle, batterli, batterlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corromperla, rincorrerla, percorrerla, ripeterla, poterla, scuoterla, assisterla « batterla (alrettab) » abbatterla, combatterla, sbatterla, metterla, rimetterla, ammetterla, immetterla |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |