Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Se mi lamentassi offenderei Dio; che cosa mi manca? Ricordati come sono arrivato! Come un cane randagio.... e zoppo per giunta; adesso sembro invece un ricco e nobile proprietario! — esclamò Predu Maria, e sporgeva la pancia, aprendosi la giacca, guardandosi il petto e battendovi su le mani; e senza confessarlo a sé stesso, provava una certa soddisfazione nel veder così mal ridotto colui che lo aveva coperto d'ingiurie quando egli si era adattato al più umile dei lavori. Eccolo lì, l'uomo borioso, il mezzo borghese, ridotto alla miseria, più disperato dell'ultimo degli scorzini!
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Improvvisamente, barcollando, urlando, con le braccia levate, furibonda dagli spasimi e dalla paura, irruppe in quella stanza Marta, discinta, scarmigliata, inseguita dalla madre e dalle donne assistenti. Maria, Anna Veronica si levarono spaventate e le corsero dietro anch'esse. Marta andò a urtare contro l'uscio del padre e, battendovi con la testa e con le mani, chiamava, supplicava:
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Gli sembrava di riconoscere il luogo dov'era. Ecco il portico tante volte ricordato da sua madre: egli vi spinse la bicicletta e cominciò a slegare la valigia battendovi su un fazzoletto per togliere la polvere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battendovi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battendoci, battendoli, battendomi, battendosi, battendoti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: battevi, battei, batto, batti, bando, bandi, band, bado, badi, bendo, bendi, beni, bevi, bovi, attendi, atto, atti, ateo, atei, aedo, aedi, andò, tendi, tedi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbattendovi. |
Parole con "battendovi" |
Finiscono con "battendovi": abbattendovi, sbattendovi. |
Parole contenute in "battendovi" |
atte, batte, tendo, attendo, battendo. Contenute all'inverso: netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battendovi" si può ottenere dalle seguenti coppie: battendola/lavi, battendole/levi. |
Usando "battendovi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dibattendo * = divi; * vile = battendole; * vili = battendoli; * visi = battendosi; * viti = battendoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "battendovi" si può ottenere dalle seguenti coppie: battendola/alvi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "battendovi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibattendo/vidi, ribattendo/viri. |
Usando "battendovi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dibattendo = vidi; vidi * = dibattendo; viri * = ribattendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battendovi" si può ottenere dalle seguenti coppie: battendole/vile, battendoli/vili, battendosi/visi, battendoti/viti. |
Usando "battendovi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavi = battendola; * levi = battendole; divi * = dibattendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.