Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Banconista, Barbiere « * » Barman, Benzinaio] |
Foto taggate barista | ||
![]() mojito |
Informazioni di base |
La parola barista è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ba-rì-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con barista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): All'arrivo di Jodorowsky, il caffè è affollatissimo. Ancora nessuna traccia di mia zia, né del furetto. Il ragazzo e l'animale sono scomparsi nel nulla. Jodorowsky attraversa la sala senza che io riesca a vederlo, poi finalmente emerge da dietro al banco. Ha i capelli e la barba bianchi, uno sguardo ipnotico. Il barista solleva in alto la ciotola trasparente con dentro i nomi. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Si era già fatto mezzogiorno. Ordinò che preparassero la macchina e scese di corsa, una eccitazione di canto gli cresceva dentro e davvero canticchiava scendendo, allo spaccio: e mangiò due tramezzini e bevve, bollente, un caffè; un caffè che il carabiniere-barista gli faceva speciale, nella speciale quantità di caffè e abilità di farlo che un napoletano, com'era il carabiniere-barista, poteva impiegare per riscuotere la speciale stima di un superiore. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - É mostruoso, - disse Johnny ma Pierre non parve sollevato. Il partigiano assopito si smosse come sotto un incubo. Arrivò il barista con una chicchera con due bicchieri d'astragalo e una candela. Prendendo il suo astragalo, Pierre gli domandò se era già in servizio al Circolo al tempo dei fascisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balista, bariste, baristi, basista, batista, zarista. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: zariste, zaristi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arista. Altri scarti con resto non consecutivo: baria, bara, baita, baia, basta, basa, aria, arsa, asta, risa, rita. |
Parole contenute in "barista" |
ari, bar, sta, bari, arista. Contenute all'inverso: ira, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barista" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/corista, badia/diarista, balì/lirista, basati/satirista, basita/sitarista, bave/verista, barate/ateista, barde/deista, baria/asta, baricentrali/centralista, barile/lesta, barili/lista, bario/osta, barione/onesta. |
Usando "barista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristagna = bagna; * ristagni = bagni; * ristagno = bagno; cibari * = cista; * ristagnai = bagnai; * stano = barino; * ristagnano = bagnano; * ristagnare = bagnare; * ristagnata = bagnata; * ristagnate = bagnate; * ristagnati = bagnati; * ristagnato = bagnato; * ristagnava = bagnava; * ristagnavi = bagnavi; * ristagnavo = bagnavo; * ristagnerà = bagnerà; * ristagnerò = bagnerò; * ristagnino = bagnino; tuba * = turista; * ristagnammo = bagnammo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barista" si può ottenere dalle seguenti coppie: barbara/arabista, barra/arista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barista" si può ottenere dalle seguenti coppie: barino/stano. |
Usando "barista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lirista = balì; * verista = bave; turista * = tuba; * deista = barde; * ateista = barate; * lesta = barile; * satirista = basati; * onesta = barione; * bare = ristare. |
Sciarade e composizione |
"barista" è formata da: bari+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "barista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+arista, bari+arista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"barista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bit/arsa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barionico, barisfera, barisfere, barisferica, barisferiche, barisferici, barisferico « barista » bariste, baristi, baritonale, baritonali, baritoni, baritono, barlacce |
Parole di sette lettere: barilai, barione, barioni « barista » bariste, baristi, barlume |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): doppista, autostoppista, gruppista, arpista, vespista, ruspista, arista « barista (atsirab) » radarista, schedarista, solidarista, calendarista, nuclearista, antinuclearista, safarista |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |