Forma verbale |
Bardato è una forma del verbo bardare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di bardare. |
Aggettivo |
Bardato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bardata (femminile singolare); bardati (maschile plurale); bardate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di bardato (rivestito, guarnito, addobbato, ornato) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Foto taggate bardato | ||
![]() Carretto siciliano |
Informazioni di base |
La parola bardato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bar-dà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bardato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Ad un tratto il cavallone dell'indian-agent s'impennò improvvisamente, poi fece un brusco scarto. Quasi nel medesimo istante un mustano, bardato alla messicana, con sella altissima e durissima e staffe corte e larghe, si slanciava fuori dalle piante con velocità fulminea, scomparendo quasi subito in mezzo ad una piccola foresta di ontani, i quali pareva che circondassero un gran numero di quei piccoli stagni chiamati occhi. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Cominciò a svolgersi un gran fumo, che spinse la bella compagnia a cercar miglior posto verso il luogo dove Flora e Regina stavano nascoste. Il Bersi per poco non veniva a piantar il suo lampione sotto il castano, dove si appiattavano le nostre due vaghe ninfe. Fu per entrambe un argomento di risa questo fuggi fuggi. Flora si dichiarò subito innamorata del bell'asinello bardato come un principe e se non fosse stato per rispetto alla bella beduina, che gli stava sopra, sarebbe riuscita a carezzargli le orecchie. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ma i comandanti hanno qualcosa nel loro sguardo che sempre li rende riconoscibili. Così eccolo, ottavo da sinistra di quelli che stanno in piedi, il capitano Robert Falcon Scott, come Achille bardato a guerra nell'immacolata giacca a vento col mefisto nero e i guanti di renna o di pelo di cane anch'essi nuovissimi che brandisce una racchetta da sci proprio al centro dei suoi Mirmidoni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bardato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandato, barbato, bardano, bardata, bardate, bardati, bardavo, barrato, bordato, cardato, tardato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cardata, cardate, cardati, tardata, tardate, tardati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: badato, barato. Altri scarti con resto non consecutivo: bardo, bara, baro, bada, bado, ardo, arato, arto. |
Parole con "bardato" |
Finiscono con "bardato": alabardato, bombardato. |
Contengono "bardato": bombardatore, bombardatori. |
Parole contenute in "bardato" |
bar, arda, dato, barda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bardato" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/cordato, basca/scardato, basco/scordato, barba/badato, bario/iodato, barman/mandato, barri/ridato, barro/rodato, bardare/areato, bardi/iato, bardai/ito, bardamenti/mentito, bardana/nato, bardano/noto, bardavi/vito, bardavo/voto. |
Usando "bardato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alabarda * = alato; * datore = barre; * datori = barri; * tono = bardano; * tondo = bardando; * tonte = bardante; * tonti = bardanti; * torci = bardarci; * torsi = bardarsi; * torti = bardarti; * torvi = bardarvi; * tosse = bardasse; * tossi = bardassi; * toste = bardaste; * tosti = bardasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bardato" si può ottenere dalle seguenti coppie: barocca/accodato, bardella/alleato, barderà/areato, bardare/erto. |
Usando "bardato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = bardare; * ottura = bardatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bardato" si può ottenere dalle seguenti coppie: barre/datore, barri/datori, bardando/tondo, bardano/tono, bardante/tonte, bardanti/tonti, bardarci/torci, bardarsi/torsi, bardarti/torti, bardarvi/torvi, bardasse/tosse, bardassi/tossi, bardaste/toste, bardasti/tosti. |
Usando "bardato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * badato = barba; * iodato = bario; * ridato = barri; * rodato = barro; * mandato = barman; * noto = bardano; * areato = bardare; * vito = bardavi; * voto = bardavo; * ureo = bardature; * mentito = bardamenti. |
Sciarade e composizione |
"bardato" è formata da: bar+dato. |
Sciarade incatenate |
La parola "bardato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barda+dato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i cavalli bardati, Barcollo, ma non __, I canti dei bardi scozzesi, Chi lo è cammina barcollando, Reggono le barelle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bardato - Part. pass. e Agg. Da. BARDARE.
Aggiunto de' cavalli, e dicesi allor che hanno la barda. T. Non da Cataphractus, nè da Covertato. V. BARDA. = Bern. Orl. 1. 11. 29. Egli era sopra Bajardo bardato. [Val.] Pomp. Plut. Vit. 1. 277. Un de' suoi proprii cavalli magnificamente bardato. = Salvin. Eneid. 5. (M.) Il primo vincitor caval bardato, L'altro abbia un'amazzonica faretra. Lasc. Sibil. 5. 2. (Man.) Ed io che mi pareva d'essere in su 'n caval bardato, resto a piedi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bardassi, bardassimo, bardaste, bardasti, bardata, bardate, bardati « bardato » bardatura, bardature, bardava, bardavamo, bardavano, bardavate, bardavi |
Parole di sette lettere: bardata, bardate, bardati « bardato » bardava, bardavi, bardavo |
Lista Aggettivi: barbuto, barcollante « bardato » barese, baritonale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapprodato, retrodatò, retrodato, esodato, assodato, rassodato, dissodato « bardato (otadrab) » alabardato, bombardato, cardato, scardato, sbugiardato, leopardato, mansardato |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |