Forma verbale |
Barattava è una forma del verbo barattare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di barattare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Baratta, Barattata « * » Barava, Barba] |
Informazioni di base |
La parola barattava è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con barattava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La mole della polenta era in ragion dell'annata, e non del numero e della buona voglia de' commensali: e ognun d'essi, fissando, con uno sguardo bieco d'amor rabbioso, la vivanda comune, pareva pensare alla porzione d'appetito che le doveva sopravvivere. Mentre Renzo barattava i saluti con la famiglia, Tonio scodellò la polenta sulla tafferia di faggio, che stava apparecchiata a riceverla: e parve una piccola luna, in un gran cerchio di vapori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barattava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barattata, barattavi, barattavo, burattava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: barava, batta, batava, bava, brava, arata, arava, atava, rata. |
Parole con "barattava" |
Iniziano con "barattava": barattavamo, barattavano, barattavate. |
Parole contenute in "barattava" |
ara, ava, bar, tav, atta, bara, ratta, baratta. Contenute all'inverso: tar, tara. |
Incastri |
Si può ottenere da bava e ratta (BArattaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: baratro/trottava, barattoli/oliava, barattai/iva, barattamenti/mentiva, barattano/nova, barattasti/stiva. |
Usando "barattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = barattano; * vate = barattate; * vaste = barattaste; * vasti = barattasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: barda/adattava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "barattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trottava = baratro; baratro * = trottava; * nova = barattano; * oliava = barattoli; * stiva = barattasti; * anoa = barattavano; * atea = barattavate; * mentiva = barattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "barattava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baratta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un biblico barattatore, Confondere o barattare, Si propone barattando, Vi sono immersi i barattieri nell'Inferno di Dante, Un baratro con la cascata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barattate, barattati, barattato, barattatore, barattatori, barattatrice, barattatrici « barattava » barattavamo, barattavano, barattavate, barattavi, barattavo, baratterà, baratterai |
Parole di nove lettere: barattate, barattati, barattato « barattava » barattavi, barattavo, baratterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiattava, allattava, riallattava, formattava, riformattava, compattava, ricompattava « barattava (avattarab) » imbrattava, sfrattava, grattava, rigrattava, trattava, ritrattava, maltrattava |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |