Forma verbale |
Balzante è una forma del verbo balzare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di balzare. |
Informazioni di base |
La parola balzante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Al crepuscolo, ad onta del confondente vento nei rami, sentivano un fruscio particolare e urlando a svegliar Pierre corsero con armi al cancello dell'aja, preceduti dalla cagna balzante, ma era soltanto un'avanguardia di Nord che si accertava della strada libera dopo di essa apparve il resto del suo gruppo: due autocarri, una trentina di guardie e mezza dozzina di donne esauste e lagnose, fecero un innominabile scempio nella fattoria abbandonata, volgare, intollerabile. Cenere di Grazia Deledda (1929): Col cuore balzante di gioia Anania rimase assorto nella contemplazione del magnifico spettacolo, finché le ombre della sera, fugato il miraggio, stesero un drappo violaceo su tutte le cose: allora egli rientrò nella casa della vedova e sedette accanto al focolare. La Storia di Elsa Morante (1974): Iduzza era già disposta (perfino con qualche sollievo) a non vederlo più ricomparire, magari, fino a sera tardi: volato, con le sue cinque lire, verso la sua banda solita come un'ape verso un girasole! Ma non erano passati nemmeno venti minuti, quando un certo scompiglio, dall'ingresso, annunciò il suo rientro. E prima ancora di lui entrò nella stanza un cagnetto marrone, tenuto da lui al guinzaglio, balzante in un parossismo di felicità. Era una bestiola di statura piccola, tondo, con le zampe storte e la coda arrotolata. Aveva la testa grossa, e un orecchio tenuto più ritto dell'altro. Nell'insieme, era un tipico cane di nessuno (o cane altrui, come dicono gli Slavi). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balzante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ballante, balzaste, calzante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: calzanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alzante, balzate, balzane. Altri scarti con resto non consecutivo: alzate, alate, alte, lane, zane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbalzante. |
Parole con "balzante" |
Finiscono con "balzante": sbalzante, rimbalzante, sobbalzante. |
Parole contenute in "balzante" |
alza, ante, balza, alzante. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno amen si ha BALZANamenTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: baria/rialzante, basca/scalzante, balzasti/stinte, balzata/tante, balzati/tinte, balzato/tonte, balzavi/vinte, balzando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "balzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: balla/alzante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: balzana/tea, balzane/tee. |
Usando "balzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = balzati; * tonte = balzato; * vinte = balzavi; * dote = balzando; * stinte = balzasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "balzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balza+ante, balza+alzante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Balzano e lunatico, Balzare qua e là, Balzane e lunatiche, Balzati all'attenzione, Il continente con Baluba e Zulù. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Balzante - Part. pres. di BALZARE. Che balza. T. Diod. Naum. 3.
Salvin. Opp. Cacc. 1. (M.) Ficcando il ferro Dell'amo, in alto assai balzante. 2. (Mus.) [Ross.] Nella musica per pianoforte trovasi talvolta questa parola al pl. (Balzanti) sopra note procedenti per salto: e significa che quelle note voglionsi eseguire spiccate, con un tocco secco, staccando sempre fra l'una e l'altra le dita dalla tastatura. 3. In forza di Sost. per gergo significa la Palla, così detta dal suo balzare. Min. Malm. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balzammo, balzana, balzanamente, balzando, balzane, balzani, balzano « balzante » balzare, balzarono, balzasse, balzassero, balzassi, balzassimo, balzaste |
Parole di otto lettere: balumine, balzammo, balzando « balzante » balzasse, balzassi, balzaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adiuvante, coadiuvante, faxante, mixante, remixante, boxante, alzante « balzante (etnazlab) » sobbalzante, rimbalzante, sbalzante, calzante, ricalzante, incalzante, rincalzante |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |