Forma verbale |
Balenarono è una forma del verbo balenare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di balenare. |
Informazioni di base |
La parola balenarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Allora, dalle più intime fibre, dalle viscere più profonde, il fremito precorritore dell'ispirazione si propagò per tutto l'essere suo. Mentre il celebrante prendeva dalla patena e sollevava l'ostia, l'opera alla quale egli aveva pensato invano, le immagini da collocare sulla cima Antalba, gli balenarono dinanzi agli occhi della mente; un asceta con la fronte al cielo, una penitente coi ginocchi sulla terra, prossimi e pur separati, concordi ed uniti solo nell'adorazione dell'ignota potenza che governa l'universo. La madre di Grazia Deledda (1920): La donna dal suo banco ascoltava quieta: le parole del prete cominciavano però a darle un certo malessere. Aprì il cassetto davanti a sé, dove teneva i denari e gli anelli con le corniole e le spille e le nacchere che le donne le consegnavano in pegno per dei piccoli prestiti: e pensieri maligni balenarono nei ripostigli più oscuri della sua mente come quei tristi gioielli in fondo al suo cassetto. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Trascorsero dieci o quindici minuti in un'attesa angosciosa, poi John e Turner videro l'orso avanzarsi di alcuni passi sotto i giganteschi vegetali e lo udirono mandare un urlo ferocissimo. Quasi nel medesimo tempo dietro il tronco d'un big-tree, lontano dalla tana appena duecento passi, due lampi balenarono seguiti da due detonazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balenarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balenano, baleno, balano, banano, banno, baro, bearono, beano, alea, alno, alano, aero, anno, arno, laro, nano, nono. |
Parole con "balenarono" |
Finiscono con "balenarono": ribalenarono. |
Parole contenute in "balenarono" |
alé, aro, lena, balena. Contenute all'inverso: nel, ora, rane, anela, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balenarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: balenamenti/mentirono. |
Usando "balenarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = allenarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "balenarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allenarono * = alba; * mentirono = balenamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"balenarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: baleno/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I denti della balena, Cacciatore di balene, Erano baldi cavalleggeri, Pieni d'energia e baldanza, Possono essere a baldacchino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balenamento, balenammo, balenando, balenano, balenante, balenanti, balenare « balenarono » balenasse, balenassero, balenassi, balenassimo, balenaste, balenasti, balenata |
Parole di dieci lettere: baldanzosi, baldanzoso, baldracche « balenarono » balenavamo, balenavano, balenavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cenarono, ricenarono, inscenarono, ossigenarono, idrogenarono, deidrogenarono, alienarono « balenarono (onoranelab) » ribalenarono, altalenarono, avvelenarono, riavvelenarono, cantilenarono, allenarono, menarono |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |