Forma verbale |
Balbettai è una forma del verbo balbettare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di balbettare. |
Informazioni di base |
La parola balbettai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con balbettai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Clauss si volse dove il sole era scomparso. Grandi nitide nuvole scavalcavano le montagne e le prime stelle, due o tre, brillavano nel cielo che s'andava rasserenando. Ma io non avevo occhi per quelle lontane apparizioni. Avevo ascoltato Clauss senza quasi comprenderlo, tanto la sua stravagante eloquenza mi riusciva nuova e mi turbava profondamente. Vivere e morire? Amare? Odiare? — È dunque necessario amare o odiare qualcuno? — balbettai ad un tratto senza pensare. Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): Lo raggiunsi, mentre già stava per posar la mano piccola e tremula su la gruccia della porta a vetri d'una osteria. Si volse di scatto, mi prese per un braccio e, trascinandomi in giù, nell'ombra, fece: – Luzzi, per carità, non dire che son vivo! – Ma come… lei? – balbettai. – Sì, son morto, Luzzi – soggiunse; – ma il vizio, capisci, è più forte! Mi spiego subito: C'è chi muore maturo per un'altra vita, e chi no. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — In ciò che posso.... — balbettai, spaventato dal terrore che vidi in fondo agli occhi del povero Cesarino, mentre mi seguiva in un angolo del salotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balbettai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: balbettii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: balbetti, balbetta. Altri scarti con resto non consecutivo: balì, babà, batta, batti, beta, beai, alba, albi, aletta, alea, alta, alti, abeti, atta, atti, letta, letti, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: balbettati, balbettavi. |
Parole contenute in "balbettai" |
tai, albe, betta, balbetta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da balì e betta (BALbettaI). |
Lucchetti |
Usando "balbettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = balbettare; * aiata = balbettata; * aiate = balbettate; * ito = balbettato; * iva = balbettava; * ivi = balbettavi; * aione = balbettone; * aioni = balbettoni; * issi = balbettassi; * ivano = balbettavano; * ivate = balbettavate; * isserò = balbettassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balbettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: balbetto/aio, balbettone/aione, balbettoni/aioni. |
Usando "balbettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = balbettano; * rei = balbettare; * voi = balbettavo; * mentii = balbettamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "balbettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balbetta+tai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"balbettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: babà/letti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ripete chi balbetta, Le balaustre degli altari, Le balaustrate dei tribunali, Piedistalli di balaustrata, Tante corde ha la balalaika. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balaustrate, balaustrati, balaustrato, balaustre, balaustrini, balaustrino, balbetta « balbettai » balbettamenti, balbettamento, balbettammo, balbettando, balbettano, balbettante, balbettanti |
Parole di nove lettere: balaniche, balaustra, balaustre « balbettai » balbettii, balbettio, balcanica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bistrattai, burattai, abburattai, contattai, cravattai, ovattai, saettai « balbettai (iatteblab) » sgambettai, strombettai, accettai, riaccettai, precettai, ricettai, intercettai |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |