Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola balascio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balascio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: balasci. Altri scarti con resto non consecutivo: balì, basco, basi, baso, bacio, baci, baco, baio, alci, asco, lasco. |
Parole contenute in "balascio" |
ala, ciò, sci, scio, lasci, lascio, balasci. Contenute all'inverso: ics, sala. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balascio" si può ottenere dalle seguenti coppie: bari/rilascio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "balascio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rilascio = bari. |
Sciarade incatenate |
La parola "balascio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balasci+ciò, balasci+scio, balasci+lascio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"balascio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: balì/asco, basco/lai, bai/lasco, baso/alci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La balaustra del tribunale, Piedistalli di balaustrata, Le balaustrate dei tribunali, Le balaustre degli altari, I crostacei come i balani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Balascio - e BALASSO. S. m. (Min.) Sorta di pietra preziosa, e propriamente varietà di colore del rubino spinello. Nell'arabo Balagia passato del verbo Risplendere. [Cont.] Spet. nat. VI 98. Se 'l rubino è vermiglio, o somigliante al colore della rosa incarnata, si chiama da' giojellieri balascio; se poi è di colore infuocato, ed imitante il rosso dello scarlatto, dicesi dai giojellieri spinella. = Dant. Par. 9. 69. (Mt.) Qual fin balascio, in che lo Sol percuota. But. ivi. Questa è una pietra preziosa di color bruschino. Ott. Com. Par. 26. 17. Balascio è una pietra molto isplendiente. Burch. 2. 58. Ed ha la cresta rossa come un gallo, Tutta coperta di balasci fini. [Camp.] Mil. Marc. Pol. E quivi (nella provincia di Balasca) nascono le pietre preziose che si chiamano balascio, e sono molto care, e cavansi delle montagne… [Val.] Car. Lett. Fam. 2. 343. Gli farò una lezione della vostra catena, che si doveva contentare di giudicarla degna, che vi si attacchi il suo gran balascio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balaniche, balanici, balanico, balanite, balaniti, balano, balasci « balascio » balausta, balauste, balaustra, balaustrata, balaustrate, balaustrati, balaustrato |
Parole di otto lettere: balanico, balanite, balaniti « balascio » balausta, balauste, balbetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascio, catafascio, scatafascio, sfascio, malgascio, lasciò, lascio « balascio (oicsalab) » tralascio, tralasciò, rilascio, rilasciò, rovescio, rovesciò, manrovescio |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |