Forma verbale |
Badassi è una forma del verbo badare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di badare. |
Informazioni di base |
La parola badassi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Tante volte, entrando, m'era venuto di far notare: «Ma perché queste seggiole? Che condanna è la loro, di stare qua, se nessuno se ne serve? Me n'ero trattenuto, non già perché avessi avvertito a tempo che in un luogo come quello la pietà per le seggiole avrebbe fatto strabiliare tutti e rischiavo fors'anche d'apparir cinico: me n'ero trattenuto, avvertendo invece che avrei fatto ridere di me per quel badare a una cosa che certamente sarebbe sembrata stravagante a chi sapeva quanto poco badassi agli affari. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi coprii gli occhi col fazzoletto e perciò non ebbi più bisogno di sorvegliare le mie lagrime e bastò che badassi a non singhiozzare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per badassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: badarsi, badasse, badasti, barassi, basassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: badai, badi, bassi, basi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bardassi. |
Parole con "badassi" |
Iniziano con "badassi": badassimo. |
Parole contenute in "badassi" |
ada, assi, bada. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "badassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bare/redassi, baro/rodassi, basche/schedassi, basco/scodassi, base/sedassi, badai/issi, badare/ressi, badaste/stessi, badata/tassi, badate/tessi, badato/tossi, badavi/vissi, badaste/tesi, badasti/tisi. |
Usando "badassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = badaste; * siti = badasti; roba * = rodassi; barba * = bardassi; assorba * = assordassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "badassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: barocca/accordassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "badassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: badaste/site, badasti/siti. |
Usando "badassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * redassi = bare; * rodassi = baro; * sedassi = base; rodassi * = roba; bardassi * = barba; * scodassi = basco; * ressi = badare; * tessi = badate; * tossi = badato; * vissi = badavi; * schedassi = basche; assordassi * = assorba; * stessi = badaste; * tisi = badasti; * eroi = badassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "badassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bada+assi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "badassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sigli * = sbadigliassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Senza badare ai rischi, Un Paese da cui provengono molte badanti, Badano solo ai soldi, Il profeta da cui l'espressione vecchio bacucco, Obbediscono alla badessa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: badanti, badarci, badare, badarono, badarsi, badasse, badassero « badassi » badassimo, badaste, badasti, badata, badate, badateci, badati |
Parole di sette lettere: badarci, badarsi, badasse « badassi » badaste, badasti, baderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribucassi, imbucassi, sbucassi, educassi, rieducassi, diseducassi, brucassi « badassi (issadab) » gradassi, degradassi, digradassi, diradassi, estradassi, instradassi, guadassi |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |