Informazioni di base |
La parola avvantaggiarsi è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, vv. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: av-van-tag-giàr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvantaggiarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Per quanto ivo compri tubetti di dentifricio e spazzolini, i tubetti si svuotano e gli spazzolini finiscono per consumarsi, le setole si arricciano verso l'esterno e il tutto finisce per sembrare una cosa sfinita e scomposta, inutile, dannosa. Lo stesso accade per le saponette. Ne compra tre e quelle tre finiscono. Anche se, nel momento in cui le compra, a ivo sembra sempre di avvantaggiarsi parecchio, di fare una bella provvista di sapone per il futuro, quelle si consumano nel giro di poche settimane, lo fanno impercettibilmente, ma in modo inesorabile. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Lo stazionario, vedendo che non riusciva ad avvantaggiarsi sul Bangalore, continuava a cannoneggiare coi suoi pezzi più grossi e sempre con scarso successo, perché la distanza aumentava di minuto in minuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvantaggiarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvantaggiarci, avvantaggiarmi, avvantaggiarti, avvantaggiarvi, avvantaggiassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvantaggiai, avviarsi, avviai, avvia, avvisi, avvii, avanti, avana, avania, avatar, avari, aviari, antri, ansi, atri, aggiri, agii, agri, vantai, vantarsi, vanti, vana, vanga, vani, vagii, vagì, vagai, vaga, vari, vasi, viari, viri, visi, naia, nasi, tagga, tarsi, tari, tasi, tiasi, tirsi, tiri, tisi, giri, gasi. |
Parole contenute in "avvantaggiarsi" |
già, tag, van, aggi, anta, arsi, vanta, vantaggi, avvantaggi, avvantaggia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvantaggiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvantaggiamo/morsi, avvantaggiata/tarsi, avvantaggiate/tersi, avvantaggiati/tirsi, avvantaggiato/torsi, avvantaggiarmi/misi, avvantaggiarti/tisi, avvantaggiarvi/visi. |
Usando "avvantaggiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = avvantaggiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvantaggiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvantaggiarti/siti. |
Usando "avvantaggiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = avvantaggiamo; * tersi = avvantaggiate; * tirsi = avvantaggiati; * torsi = avvantaggiato; * misi = avvantaggiarmi; * tisi = avvantaggiarti; * visi = avvantaggiarvi. |
Sciarade e composizione |
"avvantaggiarsi" è formata da: avvantaggi+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvantaggiarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvantaggia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piaceri che possono avvantaggiare, Fare caso, avvedersi, Avveduta e scaltra, Avvedute e scaltre, Avveduti e sapienti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvantaggiano, avvantaggiante, avvantaggianti, avvantaggiarci, avvantaggiare, avvantaggiarmi, avvantaggiarono « avvantaggiarsi » avvantaggiarti, avvantaggiarvi, avvantaggiasse, avvantaggiassero, avvantaggiassi, avvantaggiassimo, avvantaggiaste |
Parole di quattordici lettere: avvantaggianti, avvantaggiarci, avvantaggiarmi « avvantaggiarsi » avvantaggiarti, avvantaggiarvi, avvantaggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregiarsi, pregiarsi, ingaggiarsi, equipaggiarsi, incoraggiarsi, scoraggiarsi, irraggiarsi « avvantaggiarsi (israiggatnavva) » scheggiarsi, occhieggiarsi, spalleggiarsi, svillaneggiarsi, danneggiarsi, pavoneggiarsi, drappeggiarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |