Forma verbale |
Avvantaggia è una forma del verbo avvantaggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avvantaggiare. |
Informazioni di base |
La parola avvantaggia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, vv. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: av-van-tàg-gia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvantaggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvantaggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvantaggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvantaggi. Altri scarti con resto non consecutivo: avvia, avanti, avana, avania, vantai, vanti, vana, vanga, vani, vagì, vaga, naia, tagga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvantaggiai. |
Parole con "avvantaggia" |
Iniziano con "avvantaggia": avvantaggiai, avvantaggiammo, avvantaggiamo, avvantaggiando, avvantaggiano, avvantaggiante, avvantaggianti, avvantaggiarci, avvantaggiare, avvantaggiarmi, avvantaggiarono, avvantaggiarsi, avvantaggiarti, avvantaggiarvi, avvantaggiasse, avvantaggiassero, avvantaggiassi, avvantaggiassimo, avvantaggiaste, avvantaggiasti, avvantaggiata, avvantaggiate, avvantaggiati, avvantaggiato, avvantaggiava, avvantaggiavamo, avvantaggiavano, avvantaggiavate, avvantaggiavi, avvantaggiavo, ... |
»» Vedi parole che contengono avvantaggia per la lista completa |
Parole contenute in "avvantaggia" |
già, tag, van, aggi, anta, vanta, vantaggi, avvantaggi. |
Incastri |
Si può ottenere da ava e vantaggi (AVvantaggiA). |
Lucchetti |
Usando "avvantaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = avvantaggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvantaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = avvantaggiano; * area = avvantaggiare; * atea = avvantaggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvantaggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvantaggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piaceri che possono avvantaggiare, Venditori ambulanti avvantaggiati dalla pioggia, Avvelena l'animo, Chi la chiude non ha avuto successo negli affari, Ha avuto la stessa balia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvantaggeremmo, avvantaggeremo, avvantaggereste, avvantaggeresti, avvantaggerete, avvantaggerò, avvantaggi « avvantaggia » avvantaggiai, avvantaggiammo, avvantaggiamo, avvantaggiando, avvantaggiano, avvantaggiante, avvantaggianti |
Parole di undici lettere: avvampavate, avvamperemo, avvamperete « avvantaggia » avvantaggio, avvantaggiò, avvedutezza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irraggia, oltraggia, saggia, assaggia, riassaggia, massaggia, svantaggia « avvantaggia (aiggatnavva) » selvaggia, semiselvaggia, albeggia, caldeggia, candeggia, grandeggia, ondeggia |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |