Forma verbale |
Avevi è una forma del verbo avere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Ave, Aveva « * » Avevo, Avi] |
Informazioni di base |
La parola avevi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). Divisione in sillabe: a-vé-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avevi e canzoni con avevi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Non ho questa presunzione, forse soltanto ti avranno irritata, avranno confermato l'idea già pessima che avevi di me prima di partire. Forse potrai capirmi soltanto quando sarai più grande, potrai capirmi se avrai compiuto quel percorso misterioso che dall'intransigenza conduce alla pietà. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Avevo tante cose da dirti che mi si accendevano nella mente! Un brio indiavolato mi discendeva per le vene, per la felicità di averti accanto. Tu eri ritornata e mi volevi bene. Questo era almeno certo per quella notte. Io non pensavo più in là e tu mi avevi abituato a questo. Volevo ridere, volevo averti! E tu eri della stessa opinione. Questo, fanciulle mie, è sommamente bello in amore. In amore bisogna essere, almeno qualche volta, della stessa opinione, altrimenti le fontanelle si seccano e si può morire dalla sete. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Cosa volevi dire? E che? tu avevi dunque cominciato a guastar l'opera mia, prima che fosse intrapresa! Buon per te che sei stato disingannato in tempo. Che! tu andavi in cerca d'amici... quali amici!... che non t'avrebber potuto aiutare, neppur volendo! E cercavi di perder Quel solo che lo può e lo vuole! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: averi, aveva, avevo, svevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sveva, sveve, svevo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avervi. |
Parole con "avevi" |
Finiscono con "avevi": riavevi. |
Parole contenute in "avevi" |
ave, evi. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avalli/allievi, avena/navi, avesti/stivi. |
Usando "avevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evira = avrà; * eviro = avrò; piave * = pivi; * viri = averi; * vite = avete; * evirai = avrai; proave * = provi; * vinte = avente; * vinti = aventi; * visse = avesse; * vissi = avessi; * viste = aveste; * visti = avesti; * vizza = avezza; * vizze = avezze; * vizzi = avezzi; * vizzo = avezzo; bea * = bevevi; schiave * = schivi; via * = vivevi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeva * = covi; cova * = coevi; pareva * = parvi; piva * = pievi; soleva * = solvi; traeva * = travi; valva * = valevi; volva * = volevi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pavé/vip, soave/viso. |
Usando "avevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soave = viso; viso * = soave. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrà/evira, avrai/evirai, avrò/eviro, avellino/villino, avente/vinte, aventi/vinti, averi/viri, avesse/visse, avessero/vissero, avessi/vissi, aveste/viste, avesti/visti, avete/vite, avezza/vizza, avezze/vizze, avezzi/vizzi, avezzo/vizzo. |
Usando "avevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navi = avena; pivi * = piave; * allievi = avalli; * stivi = avesti; provi * = proave; avi * = vivevi; * atei = avevate; schivi * = schiave. |
Sciarade incatenate |
La parola "avevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ave+evi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avevi" (*) con un'altra parola si può ottenere: slat * = salvatevi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avevano il titolo di Serenità, Aveva due serpenti al posto delle gambe, Riporta i nomi di tutti gli avi, Rappresenta autorevolmente la fauna aviaria, La prima manovra dell'aviatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avestici, avestico, avete, aveva, avevamo, avevano, avevate « avevi » avevo, avezza, avezze, avezzi, avezzo, avi, aviari |
Parole di cinque lettere: averi, avete, aveva « avevi » avevo, avida, avide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): connettevi, sconnettevi, incutevi, discutevi, estinguevi, distinguevi, contraddistinguevi « avevi (iveva) » riavevi, bevevi, ricevevi, scrivevi, ascrivevi, trascrivevi, descrivevi |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |