Informazioni di base |
La parola avendolo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-vèn-do-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avendolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Mentre l'americano pescava avidamente nel suo grosso bicchiere gelato per raccattare i frammenti della carne del granchio, non cessava di chiacchierare e d'informare il giovane inglese, il quale invece non faceva troppo onore al crabmeat, pur avendolo ordinato lui, più per curiosità che altro. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Aspettava una donna. Gli sembrava di disprezzare le donne, e realmente provava disgusto a star loro vicino; ma aveva stretto relazione con una ragazza un po' scema, che abitava poco discosto dalla casa di Giovanna, e che una notte, avendolo sorpreso vicino al portico dei Dejas, l'aveva attirato a casa sua. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — E tu sposeresti un uomo cosi? — Che significa quel così? Vocabolo elastico... — Senza conoscerlo, senza amarlo? — Ma io lo conosco, l'ho visto alle corse ed alla passeggiata! Io lo adoro! Ieri l'altro non avendolo visto, rifiutai di far colazione e presi invece tre tazze di caffè, per cercar di suicidarmi. — E lui? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avendolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avendola, avendole, avendoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aedo, andò, vedo, velo, volo, enolo, eolo, nolo. |
Parole contenute in "avendolo" |
ave, dolo, vendo, avendo. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Usando "avendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = avendoti; bea * = bevendolo; straccia * = straccivendolo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = avendomi; compiva * = compiendolo; riempiva * = riempiendolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avendolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavendo/lori. |
Usando "avendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riavendo = lori; lori * = riavendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "avendolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avendo+dolo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avendolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: andò/velo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può perderla pur avendola sempre con sé, Taglia corto pur non avendo fretta, Avente stabile dimora, Corrisponde alla provincia di Avellino, Lo sono gli avellinesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avemmo, avena, avendo, avendoci, avendola, avendole, avendoli « avendolo » avendomi, avendone, avendoti, avendovi, avente, aventi, aventiniana |
Parole di otto lettere: avendola, avendole, avendoli « avendolo » avendomi, avendone, avendoti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammettendolo, omettendolo, promettendolo, permettendolo, seguendolo, ricostruendolo, sostituendolo « avendolo (olodneva) » bevendolo, erbivendolo, straccivendolo, pescivendolo, pollivendolo, pennivendolo, scrivendolo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |