Forma verbale |
Avanziamo è una forma del verbo avanzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avanzare. |
Informazioni di base |
La parola avanziamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-van-zià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avanziamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Allora avanziamo subito, presidiamo la zona e circondiamo l'avamposto!» sbottò Magone con irruenza. «Quando gli avremo bloccato ogni via di fuga, potremo costruire delle macchine da guerra in grado di radere al suolo quelle ridicole palizzate.» Mostrò a tutti la mano aperta e la strinse con forza. «A quel punto li avremo in pugno.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Avanziamo costeggiando la palude principale, verso un boschetto ramato che dà proprio sull'acqua. Il mistral soffia meno forte qui, accarezza appena la superficie della palude. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Ma potremo continuare questa corsa? Se la neve continua, saremo costretti ad abbandonare le biciclette, disse Blunt. Guardate, il ghiaccio è ormai coperto d'uno strato di dieci centimetri in meno di un'ora, e non ci avanziamo che a grande fatica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avanziamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avanza, avanzo, avania, avana, avio, anzio, animo, azimo, vani, vana, vano. |
Parole con "avanziamo" |
Finiscono con "avanziamo": sopravanziamo. |
Parole contenute in "avanziamo" |
amo, ava, van, zia, anzi, avanzi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avaro/ronziamo, avanziate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sanava * = saziamo; dannava * = danziamo; spanava * = spaziamo; sfornava * = sforziamo; ingranava * = ingraziamo; propinava * = propiziamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronziamo = avaro; * temo = avanziate. |
Sciarade e composizione |
"avanziamo" è formata da: avanzi+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avanziamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: azimo/vana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli avanzi delle divisioni, L'avanzo della divisione, Avara di riconoscenza, Grette e avare, Avanzato sul piatto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avanzeremmo, avanzeremo, avanzereste, avanzeresti, avanzerete, avanzerò, avanzi « avanziamo » avanziate, avanzino, avanzo, avanzò, avanzume, avanzumi, avara |
Parole di nove lettere: avanzasti, avanzerai, avanzerei « avanziamo » avanziate, avaraccia, avaraccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifinanziamo, cofinanziamo, pranziamo, quietanziamo, stanziamo, distanziamo, circostanziamo « avanziamo (omaiznava) » sopravanziamo, licenziamo, cadenziamo, evidenziamo, referenziamo, differenziamo, presenziamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |