Forma di un Aggettivo |
"automatiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo automatico. |
Informazioni di base |
La parola automatiche è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: au-to-mà-ti-che. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con automatiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Cormac aveva sotto gli occhi i fossili dei batteri marziani, fossili di organismi unicellulari che un tempo erano stati la vita di quel mondo. Un tempo forme semplici di vita erano esistite su Marte. Un tempo lontano. Le sonde automatiche e le due missioni con equipaggio precedenti Mars 3 non avevano scoperto organismi viventi. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Io, per conto mio, posso attestare di non aver mai veduto, in una faccia volgarmente brutta, da maschera carnevalesca, un pajo d'occhi più dolenti di quelli della signorina Silvia Caporale. Eran nerissimi, intensi, agglobati, e davan l'impressione che dovessero aver dietro un contrappeso di piombo, come quelli delle bambole automatiche. La signorina Silvia Caporale aveva più di quarant'anni e anche un bel pajo di baffi, sotto il naso a pallottola sempre rosso. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): In quello stesso istante, le porte automatiche davanti a lei si spalancarono scorrendo nelle guide. Jessabel oltrepassò la soglia e si ritrovò sotto le stelle, nel vento notturno, circondata dal frinire dei grilli. Lì si fermò e alzò lo sguardo al cielo, un tremito sulle labbra. Sentì il bisogno di vomitare, di mettersi a urlare, di afferrare un sasso e spaccare il lampione più vicino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per automatiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: automi, atomiche, atomi, attiche, atti, atte, amati, amate, amai, amache, amiche, umiche, tomaie, tomi, tate, tace, otiche, oche, match, mate, maie, mach, miche. |
Parole con "automatiche" |
Finiscono con "automatiche": semiautomatiche. |
Parole contenute in "automatiche" |
che, mat, tic, auto, toma, automa. Contenute all'inverso: amo, tua, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "automatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: autografe/grafematiche, automatica/cache, automatici/ciche, automatico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "automatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: automatici/hei. |
Usando "automatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grafematiche = autografe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: autologico, autologo, automa, automassaggi, automassaggio, automatica, automaticamente « automatiche » automatici, automaticità, automaticizzare, automatico, automatismi, automatismo, automatizza |
Parole di undici lettere: autoletture, autolimitai, autologiche « automatiche » automatismi, automatismo, automatizza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): somatiche, psicosomatiche, fantomatiche, sintomatiche, asintomatiche, monosintomatiche, stomatiche « automatiche (ehcitamotua) » semiautomatiche, sarmatiche, dermatiche, spermatiche, informatiche, teleinformatiche, asmatiche |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |