Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola auspicio è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: au-spì-cio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con auspicio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto si torceva le mani, e malediceva la sua fretta. Era chiaro, lui stava credendo che fossero passate ore ed erano passate invece poche pulsazioni di polso. Si disse che non aveva ragioni per tremare, lui, e ben di più ne avrebbe avuto il coraggioso vegliardo. Forse lui doveva piuttosto favorire il suo viaggio con la preghiera, o almeno con la speranza e l'auspicio. Carthago di Franco Forte (2009): Ma non disse nulla, perché sapeva che sarebbe stato di cattivo auspicio impedire a Maruda di celebrare la vittoria. E poi gli uomini ne avevano bisogno, perché dopo la furia dei combattimenti adesso giacevano tutti in uno stato confuso ed eccitato, dimentichi dell'orrore degli arti mutilati, delle teste staccate, del sangue che bagnava la terra a fiumi. Cosima di Grazia Deledda (1936): A misura che si scendeva verso le pianure marine il clima mutava completamente: si era ancora ai primi di autunno, laggiù; il cielo, sgombro di nuvole, si faceva chiaro, verdognolo, e d'un tratto Cosima lo vide riflesso in uno specchio d'acqua che le ricordò la vasca della vigna: era uno stagno. Uccelli mai veduti, grandi, con le ali iridate, si sollevarono dallo stagno, come sgorgassero dall'acqua, e disegnarono sul cielo una specie di arcobaleno: forse un miraggio: a lei parve lieto auspicio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auspicio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: auspico, auspici. Altri scarti con resto non consecutivo: aspic, aspi, aspo, asco, apici, uscio, usci, spii, spio, scio. |
Parole contenute in "auspicio" |
ciò, pici, auspici. Contenute all'inverso: cip, sua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auspicio" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspica/cacio, auspica/aio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "auspicio" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicavo/ovaio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "auspicio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auspica * = cacio. |
Sciarade incatenate |
La parola "auspicio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: auspici+ciò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"auspicio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apici/uso, api/uscio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli antichi traevano auspici da quello degli uccelli, I modi di chi vive con austera sobrietà, Tutti auspichiamo quello del debito statale, Nel 1973 provocò l'austerity in Italia, Severo, austero e rigoroso nei costumi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: auspicherete, auspicherò, auspichi, auspichiamo, auspichiate, auspichino, auspici « auspicio » auspico, auspicò, austera, austeramente, austere, austeri, austerità |
Parole di otto lettere: ausculto, auspicai, auspichi « auspicio » australe, australi, autocora |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vernicio, riverniciò, rivernicio, incorniciò, incornicio, scorniciò, scornicio « auspicio (oicipsua) » americio, dentifricio, calcio, calciò, fantacalcio, motocalcio, totocalcio |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |