Informazioni di base |
La parola auguranti è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con auguranti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Le ore passano lente, interminabili, brevi soste interrompono il cammino della morte, i medici tentano qualche penosa, inutile difesa; Piero li prega con autorità che lascino il bramoso spirito uscire in pace. Vengono lettere, vengono telegrammi chiedenti notizie, bene auguranti, né la marchesa né Piero li voglion vedere, sono messi da parte. Viene dalla stazione, alle cinque di sera, il fattore di casa Scremin col pretesto di prender notizie, in fatto perché pensa che se la signora muore si avrà bisogno di lui. Domanda se si debba trattenere. Si trema, si evita di guardarsi, non si risponde. Quegli si ritira senza richiamo né saluto ed è il Direttore che gli dice di restare, di aspettare all'albergo. Suonano le sei. Coloro che sanno, pensano: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auguranti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: augurante, augurarti, augurasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: augurati. Altri scarti con resto non consecutivo: augurai, auguri, aura, agra, agri, aranti, arati, arai, arti, urti, unti, guanti, guai, grani, gran, grati, rati. |
Parole con "auguranti" |
Finiscono con "auguranti": riauguranti, benauguranti, inauguranti. |
Parole contenute in "auguranti" |
augura. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auguranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: augusti/stiranti, augurali/alianti, augurale/lenti, auguraste/stenti, augurasti/stinti, augurata/tanti, augurate/tenti, augurati/tinti, augurato/tonti, augurava/vanti, auguravi/vinti, augurando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "auguranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: augure/erranti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "auguranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiranti = augusti; * lenti = augurale; * alianti = augurali; * tenti = augurate; * tinti = augurati; * tonti = augurato; * vinti = auguravi; * doti = augurando; * stenti = auguraste; * stinti = augurasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I contadini se li augurano abbondanti, Augurare il buon giorno, Si nutre augurandosi di farcela, Tornato in auge, Un edificio per audizioni poetiche e musicali nell'antica Grecia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: augurandolo, augurandomi, augurandosi, augurandoti, augurandovi, augurano, augurante « auguranti » augurarci, augurare, augurargli, augurarla, augurarle, augurarli, augurarlo |
Parole di nove lettere: augurammo, augurando, augurante « auguranti » augurarci, augurarla, augurarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perduranti, figuranti, prefiguranti, raffiguranti, configuranti, sfiguranti, trasfiguranti « auguranti (itnarugua) » riauguranti, benauguranti, inauguranti, abiuranti, giuranti, rigiuranti, congiuranti |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |