Forma verbale |
Attutiva è una forma del verbo attutire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attutire. |
Informazioni di base |
La parola attutiva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attutiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nella nebbia di Ada Negri (1917): Si doveva aprirsi il varco a guisa di nuotatori nell'acqua, respingendo la potenza d'un elemento. Le carrozze, rarissime, avanzavano adagio, passo passo, ombre vaghe e difformi nel grigio, scampanellando dalle sonagliere dei cavalli. La coltre spessa e morbida tappava ogni fessura, attutiva ogni rumore, mascherava ogni fisionomia. Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Disponendomi a passare la notte su quel divano, vi accomodai il guanciale e andai ad accostare gli scuri della finestra. Dinanzi all'uscio che mi divideva da lei porsi l'orecchio, udii cigolare i gangheri dell'armadio, aprire qualche cassetto, rimuovere le porcellane sul lavabo, versare dell'acqua nella catinella. Senza ragionarvi sopra, per un moto istintivo, attaccai l'occhio al buco della serratura: non vidi altro che un'ombra trascorrere sulla parete: il tappeto attutiva il rumore del passo. Pianto segreto di Luigi Pirandello (1903): Lo spesso tappeto attutiva il rumor dei passi di S. E. che seguitava ad andare in su e in giù per la stanza, cogitabondo. Evidentemente, non si ricordava più né del cav. Cao che stava lì ad aspettare innanzi alla scrivania, né dell'esposizione finanziaria; preoccupato certo d'un pianto infantile angoscioso che, nel silenzio della casa, veniva fin lì, da una camera remota, non ostanti gli usci chiusi. Già una volta egli si era recato di là, a vedere che cosa avesse la figliuola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attutiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attutirà, attutita, attutivi, attutivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tuia. Altri scarti con resto non consecutivo: attui, attua, attiva, atti, atta, tuta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attuativa. |
Parole con "attutiva" |
Iniziano con "attutiva": attutivamo, attutivano, attutivate. |
Parole contenute in "attutiva" |
iva, attutì. Contenute all'inverso: avi, tutta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attutiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: attuabilità/abilitativa, attutii/iva, attutimenti/mentiva, attutisca/scava, attutisco/scova, attutisti/stiva. |
Usando "attutiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = attutirà; * varo = attutirò; * vate = attutite; * varai = attutirai; * vasca = attutisca; * vaste = attutiste; * vasti = attutisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attutiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: attuale/elativa. |
Usando "attutiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = attutirà; * avrò = attutirò; * avrai = attutirai; * avrei = attutirei; * avremo = attutiremo; * avrete = attutirete; * avranno = attutiranno; * avrebbe = attutirebbe; * avremmo = attutiremmo; * avreste = attutireste; * avresti = attutiresti; * avrebbero = attutirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attutiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: attutii/vai, attutirà/vara, attutirai/varai, attutirò/varo, attutisca/vasca, attutiste/vaste, attutisti/vasti, attutite/vate. |
Usando "attutiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = attutisca; * scova = attutisco; * anoa = attutivano; * atea = attutivate; * abilitativa = attuabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "attutiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attutì+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È attutito dalle molle, Audace alla francese, I pants audacemente corti, Lo corrono gli audaci, Tentare con audacia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attutissimo, attutiste, attutisti, attutita, attutite, attutiti, attutito « attutiva » attutivamo, attutivano, attutivate, attutivi, attutivo, aucuba, aucube |
Parole di otto lettere: attutite, attutiti, attutito « attutiva » attutivi, attutivo, audience |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diminutiva, sottodiminutiva, starnutiva, abbrutiva, istitutiva, costitutiva, sostitutiva « attutiva (avitutta) » retribuiva, contribuiva, distribuiva, ridistribuiva, attribuiva, acuiva, seguiva |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |