Forma verbale |
Attribuisce è una forma del verbo attribuire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attribuire. |
Informazioni di base |
La parola attribuisce è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tri-bu-ì-sce. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): — Se permettete — diss'egli — io vi abbandonerò l'opera d'arte. Dal momento che un autore propone, dibatte e a modo suo risolve una tesi, bisogna considerarlo come un professore, un predicatore, un propagandista, la cui orazione potrà essere, rettoricamente, più o meno smagliante, ma le cui idee, e non già le immagini, importano. Ora Baglioni ha questo merito indiscutibile: di averci posto dinanzi un certo aspetto del problema dell'amore, al quale, pur essendo, o forse appunto per essere di semplicissima ed ovvia osservazione, non si attribuisce ordinariamente la dovuta importanza. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Non intenderà donde sieno venuti quegli uccellini tanto maliziosi che sapevano piangere in pubblico ma, per avarizia, tenevano celata ai compagni la loro buona fortuna, a meno non si supponga, ciò ch'è un po' difficile, che il poeta, quando scrive, sia chiaroveggente, e che nel proprio successo Mario abbia intuita la malizia di Giulio. Invece bisogna pensare che quando un uomo, nella posizione di Mario, si mette ad analizzare l'elemento successo, attribuisce della malvagità a tutti, anche agli uccellini. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Non si arruolarono per patriottismo ma per altre ragioni: la prospettiva di un salario sicuro, la possibilità di acquistare prestigio guerriero, la fedeltà ai loro clan. Non erano solo “marocchini” ma provenivano da tutte le popolazioni più povere del Maghreb, gente di montagna, analfabeti nei cui confronti gli ufficiali francesi dovevano essere di volta in volta padri, saggi consiglieri spirituali, capi tribù.» Così, nella miglior tradizione colonialista, li dipinge l'autore che attribuisce alle ciociare brame sessuali esotiche. Ma non è che le poche righe nei libri sulla battaglia assai meno di parte, se ne discostino poi molto. Rappresentano stirpi guerriere arcaiche, feroci ma valorose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuisca, attribuisci, attribuisco, attribuisse, attribuiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attrice, atti, attui, atte, atrii, atri, atre, arie, arse, asce, trii, tris, trie, truce, tibie, tuie, rise, ibis, buie, bisce. |
Parole contenute in "attribuisce" |
bui, tribù, attribuì. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuisce. |
Usando "attribuisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = attribuisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attribuisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuisse/esce. |
Usando "attribuisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conta * = contribuisce; dista * = distribuisce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attribuisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuisti/ceti. |
Usando "attribuisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuisce = atre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuirò, attribuirono, attribuirsi, attribuirti, attribuirvi, attribuisca, attribuiscano « attribuisce » attribuisci, attribuisco, attribuiscono, attribuisse, attribuissero, attribuissi, attribuissimo |
Parole di undici lettere: attribuirti, attribuirvi, attribuisca « attribuisce » attribuisci, attribuisco, attribuisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): starnutisce, abbrutisce, attutisce, retribuisce, contribuisce, distribuisce, ridistribuisce « attribuisce (ecsiubirtta) » acuisce, eseguisce, languisce, arguisce, redarguisce, fluisce, defluisce |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |