Forma verbale |
Attribuiamo è una forma del verbo attribuire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attribuire. |
Informazioni di base |
La parola attribuiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tri-bu-i-à-mo. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La campagna! Che altra pace, eh? Vi sentite sciogliere. Sì ma se mi sapeste dire dov'è? Dico la pace. No, non temete non temete! Vi sembra propriamente che ci sia pace qua? Intendiamoci, per carità! Non rompiamo il nostro perfetto accordo. Io qua vedo soltanto, con licenza vostra, ciò che avverto in me in questo momento, un'immensa stupidità, che rende la vostra faccia, e certo anche la mia, di beati idioti, ma che noi pure attribuiamo alla terra e alle piante, le quali ci sembra che vivano per vivere, così soltanto come in questa stupidità possono vivere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attribuimmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attimo, atti, attuiamo, attui, attua, attuo, atta, atto, atrii, atrio, atri, atra, atro, ariamo, aria, armo, trii, tria, trim, trio, tramo, tram, tibia, timo, tuia, riamo, rimo, ramo, buio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attribuivamo. |
Parole contenute in "attribuiamo" |
amo, bui, buia, tribù, attribuì. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuiamo, attribuiresti/restiamo, attribuisci/sciamo, attribuisti/stiamo, attribuiate/temo. |
Usando "attribuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = attribuire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attribuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attributive/evitiamo. |
Usando "attribuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conta * = contribuiamo; dista * = distribuiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attribuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuire/amore. |
Usando "attribuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuiamo = atre; * temo = attribuiate. |
Sciarade e composizione |
"attribuiamo" è formata da: attribuì+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attribuibili a un periodo, Attrezzo da fai da te, Accusare, attribuire la responsabilità, Attrezzi da palestra, Attribuire un'onorificenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attrezzistici, attrezzistico, attrezzò, attrezzo, attribuendo, attribuente, attribuì « attribuiamo » attribuiate, attribuibile, attribuibili, attribuii, attribuimmo, attribuirà, attribuirai |
Parole di undici lettere: attrezzisti, attribuendo, attribuente « attribuiamo » attribuiate, attribuimmo, attribuirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrutiamo, attutiamo, rabbuiamo, retribuiamo, contribuiamo, distribuiamo, ridistribuiamo « attribuiamo (omaiubirtta) » acuiamo, evacuiamo, graduiamo, individuiamo, adeguiamo, dileguiamo, seguiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |