Forma verbale |
Attendevano è una forma del verbo attendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attendere. |
Informazioni di base |
La parola attendevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-ten-de-và-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guglielmo e io ci attenemmo all'uso benedettino: in meno di mezz'ora ci apprestammo ad affrontate la nuova giornata, quindi scendemmo in coro dove i monaci attendevano prostrati a terra, recitando i primi quindici salmi, sino a che non entrarono i novizi condotti dal loro maestro. Quindi ciascuno si assise nel proprio stallo e il coro intonò Domine labia mea aperies et os meum annuntiabit laudem tuam. Il grido salì verso le volte della chiesa come la supplica di un fanciullo. Due monaci salirono al pulpito e diedero voce al salmo novantaquattro, Venite exultemus, a cui seguirono gli altri prescritti. E io provai l'ardore di una fede rinnovata. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): I signori del Casino di conversazione attendevano il ritorno del marchese di Roccaverdina e di don Aquilante per conoscere tutto l'andamento della discussione e il verdetto dei giurati. Gli avevano negato fin le attenuanti? Non era possibile! Per ciò alcuni dei più curiosi si erano aggruppati in Piazza dell'Orologio per fermare la carrozza al passaggio. L'incontro di Ada Negri (1917): Ella ebbe il fugacissimo pensiero de' suoi vecchi che l'attendevano; ma le parvero irraggiungibili, cancellati, rimasti sull'altra riva. E rispose, di nuovo: — Sì. — Esser soli è impossibile. È mostruoso. Soffrire, sta bene; ma in due. Io presi moglie, qualche anno fa. Era gaia, graziosa, troppo giovine: una passeretta. È scappata. Forse ero troppo brutto per lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attendevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attendevamo. Con il cambio di doppia si ha: accendevano, appendevano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenevano. Altri scarti con resto non consecutivo: attendevo, attendano, attenda, attendo, atteneva, attenevo, atta, atto, ateneo, atene, atee, atea, ateo, aedo, andò, anno, tendevo, tendano, tenda, tendo, tenevano, teneva, tenevo, tenno, tede, teda, eden, nevo, nano, devo. |
Parole con "attendevano" |
Finiscono con "attendevano": disattendevano. |
Parole contenute in "attendevano" |
ano, eva, van, atte, vano, tende, attende, tendeva, attendeva, tendevano. Contenute all'inverso: ave, nave, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/rendevano, atteneva/evadevano, attengo/godevano, attendesti/stivano, attendevi/vivano, attendevamo/mono. |
Usando "attendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciatte * = scindevano; * note = attendevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenetta * = cedevano; ranetta * = radevano; pennetta * = pendevano; * onte = attendevate; conta * = contendevano; dista * = distendevano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: attendeva/anoa, attendevate/note. |
Usando "attendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godevano = attengo; scindevano * = sciatte; * evadevano = atteneva; * stivano = attendesti; * mono = attendevamo. |
Sciarade e composizione |
"attendevano" è formata da: attende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "attendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tendevano, attende+tendevano, attendeva+ano, attendeva+vano, attendeva+tendevano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attendevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attenevo/dan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attendeva chi abdicava, Possono essere attendibili, ufficiali, Quelle greche è inutile attenderle, I giudizi che si attendono con ansietà, La protesta di chi lavora sì, ma attenendosi strettamente al contratto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attendessi, attendessimo, attendeste, attendesti, attendete, attendeva, attendevamo « attendevano » attendevate, attendevi, attendevo, attendi, attendiamo, attendiate, attendibile |
Parole di undici lettere: attenderemo, attenderete, attendevamo « attendevano » attendevate, attendibile, attendibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrintendevano, sottintendevano, contendevano, protendevano, stendevano, estendevano, distendevano « attendevano (onavednetta) » disattendevano, sottendevano, vendevano, rivendevano, svendevano, scindevano, rescindevano |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |