Forma di un Aggettivo |
"attempate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo attempato. |
Informazioni di base |
La parola attempate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attempate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La fede di Luigi Pirandello (1922): Dentro, le piccole antiche sedie verniciate di nero, pulite pulite, di qua e di là dal canterano, avevano tutte una crocettina argentata sulla spalliera, che dava loro un'aria di monacelle attempate, contente di starsene lì ben custodite, al riparo, non toccate mai da nessuno; e con piacere pareva stessero a guardare il modesto lettino di ferro del prete, che aveva a capezzale, su la parete imbiancata, una croce nera col vecchio Crocefisso d'avorio, gracile e ingiallito. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Entrò la cameriera. Due signore arrivate col battello avevano chiesto della signorina. Lelia ne domandò il nome. La ragazza non lo sapeva. Che aspetto avevano? Erano attempate; una era piccola, l'altra era grande. Questa aveva i capelli bianchi e pareva molto ammalata. Leila scattò in piedi. Donna Fedele? Possibile? Guardò muta, smarrita, la cameriera, che soggiunse di aver udito la signora dai capelli bianchi domandare al padrone se fosse nell'albergo anche il dottor Alberti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attempate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attempata, attempati, attempato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atta, atea, atee, amate, tema, teme, tate, mate. |
Parole con "attempate" |
Iniziano con "attempate": attempatella, attempatelle, attempatelli, attempatello. |
Parole contenute in "attempate" |
atte, paté. Contenute all'inverso: eta, tap, metta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attempate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attesta/stampate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attempate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palmetta * = palpate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attempate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stampate = attesta; * inie = attempatini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ha brizzolate l'attempato, Si attenda nelle oasi, Protegge dalla pioggia chi attende il tram, File di attendenti, Chi lo fa ama atteggiarsi a vittima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: atteggiavate, atteggiavi, atteggiavo, atteggino, atteggiò, atteggio, attempata « attempate » attempatella, attempatelle, attempatelli, attempatello, attempati, attempatina, attempatine |
Parole di nove lettere: atteggiai, atteggino, attempata « attempate » attempati, attempato, attendano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrastampate, prestampate, ristampate, vampate, divampate, avvampate, zampate « attempate (etapmetta) » pompate, spompate, copate, sincopate, scopate, dopate, omeopate |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |