Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola atropo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (porta). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con atropo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «È il suono di un fuso che gira, di un filo che gli si avvolge intorno, e della forbice che lo recide.» Aurora fece mulinare il dito indice. «Nella mitologia greca, le tre Moire decidevano il fato di ogni individuo fin dalla sua nascita. Cloto reggeva il filo della vita, Lachesi lo avvolgeva attorno al fuso del destino. Infine Atropo, l'ultima Moira, lo tagliava con le sue cesoie.» Mimò il gesto e riportò le mani in grembo. «Atropo, l'inevitabile. Colei a cui nessuno può sfuggire.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atropo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atropa, atrope, atropi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tropo. Altri scarti con resto non consecutivo: topo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: portai, portar. |
Parole con "atropo" |
Finiscono con "atropo": anatropo. |
Parole contenute in "atropo" |
atro, tropo. Contenute all'inverso: porta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "atropo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pita * = piropo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "atropo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teatro/poté. |
Usando "atropo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teatro = poté; poté * = teatro. |
Sciarade incatenate |
La parola "atropo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atro+tropo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"atropo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aro/top. |
Intrecciando le lettere di "atropo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nidi = antropoidi; neon * = neoantropo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'azione del pugile atta a sfiancare l'avversario, La pianta che fornisce l'atropina, Dove s'attacca, muore, Lo sono gli attaccabottoni, Caratterizza l'attaccabrighe. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Atropo - S. m. (Zool.) Dalla gr. partic. priv. A, e Τροπὴ, Cambiamento. Specie di vipera, così denominata per gli effetti terribili che produce il suo morso assai velenoso. Coluber atropos, Lin. (Mt.)
2. Genere di Pesci spinosi che hanno il corpo compresso, il muso brevissimo, oltrepassato dalla mascella inferiore: una sola dorsale, composta di due o tre spine; la linea laterale carenata verso l'estremità, e due spine libere avanti la dorsale. (Mt.) |
Atropo - e † ATROPOS coll'acc. sull'ultima. [T.] Una delle Parche: dal gr. A e Τρέπω; Che non si rivolge a pietà per preghiera. Nel ling. mitol. poet. già com. diceva la Morte. T. D. 1. 33. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: atrofizzò, atrofizzo, atropa, atrope, atropi, atropina, atropine « atropo » atta, attacca, attaccabile, attaccabili, attaccabottoni, attaccabrighe, attaccagnoli |
Parole di sei lettere: atropa, atrope, atropi « atropo » attera, attere, atteri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nictalopo, canopo, xenopo, pteropo, oritteropo, piropo, tropo « atropo (oporta) » anatropo, politropo, epitropo, pitecantropo, licantropo, paleantropo, filantropo |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |