Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atomi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aromi, atomo, atoni, stomi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: stoma. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tomi. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: toma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: automi, datomi. |
Parole con "atomi" |
Iniziano con "atomi": atomica, atomici, atomico, atomiche, atomismi, atomismo, atomista, atomiste, atomisti, atomizza, atomizzi, atomizzo, atomizzò, atomicità, atomizzai, atomistica, atomistici, atomistico, atomizzano, atomizzare, atomizzata, atomizzate, atomizzati, atomizzato, atomizzava, atomizzavi, atomizzavo, atomizzerà, atomizzerò, atomizzino, ... |
Finiscono con "atomi": datomi, ematomi, segatomi, teratomi, antiatomi, beffatomi, cariatomi, cheratomi, formatomi, giocatomi, sfamatomi, sparatomi, allevatomi, attiratomi, chiamatomi, eteroatomi, imbucatomi, otoematomi, regalatomi, accaldatomi, arrossatomi, assillatomi, attardatomi, cresimatomi, esoneratomi, graffiatomi, originatomi, raggiratomi, rifiutatomi, rigettatomi, ... |
Contengono "atomi": latomia, latomie, anatomia, anatomie, anatomica, anatomici, anatomico, biatomica, biatomici, biatomico, diatomica, diatomici, diatomico, esatomica, esatomici, esatomico, anatomiche, anatomista, anatomiste, anatomisti, anatomizza, anatomizzi, anatomizzo, anatomizzò, biatomiche, diatomiche, esatomiche, subatomica, subatomici, subatomico, ... |
»» Vedi parole che contengono atomi per la lista completa |
Parole contenute in "atomi" |
tomi. Contenute all'inverso: mota. |
Incastri |
Inserito nella parola la dà LatomiA; in le dà LatomiE; in ana dà ANatomiA; in anca dà ANatomiCA; in bica dà BIatomiCA; in bici dà BIatomiCI; in dica dà DIatomiCA; in dici dà DIatomiCI; in dico dà DIatomiCO; in esca dà ESatomiCA; in esci dà ESatomiCI; in esco dà ESatomiCO; in anche dà ANatomiCHE; in biche dà BIatomiCHE; in esche dà ESatomiCHE; in antica dà ANTIatomiCA; in antico dà ANTIatomiCO; in antiche dà ANTIatomiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atp/pomi, atono/nomi. |
Usando "atomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arato * = armi; reato * = remi; * mina = atona; * mine = atone; * mini = atoni; * mino = atono; calato * = calmi; carato * = carmi; colato * = colmi; creato * = cremi; dogato * = dogmi; dorato * = dormi; filato * = filmi; forato * = formi; limato * = limmi; palato * = palmi; salato * = salmi; * minia = atonia; miniato * = minimi; riarato * = riarmi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/aromi, attua/automi. |
Usando "atomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nuota * = numi; carota * = carmi; celta * = celomi; certa * = ceromi; menta * = menomi; monta * = monomi; pronta * = pronomi; micetta * = micetomi; formatta * = formatomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "atomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciato/mici, lordato/milord, ragliato/miragli, reato/mire, riamato/miriam, seriato/miseri. |
Usando "atomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciato = mici; * reato = mire; mici * = ciato; mire * = reato; * lordato = milord; * riamato = miriam; * seriato = miseri; milord * = lordato; * ragliato = miragli; miriam * = riamato; miseri * = seriato; * stia = tomisti; miragli * = ragliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atletica/omiletica, atletiche/omiletiche, atletici/omiletici, atletico/omiletico, atona/mina, atone/mine, atoni/mini, atonia/minia, atono/mino. |
Usando "atomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armi * = arato; remi * = reato; calmi * = calato; carmi * = carato; colmi * = colato; cremi * = creato; dogmi * = dogato; dormi * = dorato; filmi * = filato; formi * = forato; limmi * = limato; * atomica = mimica; * atomici = mimici; * atomico = mimico; palmi * = palato; salmi * = salato; * atomiche = mimiche; minimi * = miniato; riarmi * = riarato; scalmi * = scalato; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "atomi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = antonomi; * uno = autonomi; * udrò = autodromi; * uliti = autolimiti. |